MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo_Cannavacciuolo

DAL CILENTO A MILANO: LA PIZZA LEGGERA E GUSTOSA SI TROVA DA ZERO

2/11/2019

0 Commenti

 
FotoVista sull'ingresso dal piano soppalcato_DaZero in Via dell'Orso, 4 a Brera.
Se state cercando una pizza leggera e gustosa fatta con materie prime selezionate e autentiche, sappiamo cosa consigliarvi. Abbiamo provato proprio ieri, grazie a una cara amica, DaZero_pizza e territorio, in una delle due sedi di Milano, precisamente quella che si trova a Brera, in Via dell'Orso, 4. 

Il progetto

DaZero nasce dall'idea di tre ragazzi cilentani (Paolo De Simone, Giuseppe Boccia e Carmine Mainenti) appassionati di cucina che nel 2014 hanno deciso unire le forze e le rispettive esperienze per dare vita a un progetto che potesse raccontare il loro territorio d'origine, il Cilento, attraverso una delle sue ricchezze più grandi: il patrimonio gastronomico. È così che cinque anni fa il desiderio di far conoscere una pizza d'eccellenza fatta con prodotti tipici di qualità attentamente selezionati e presidi Slow Food diventa realtà. Veniamo alle materie prime: provengono tutte da filiera corta; il grano utilizzato per le farine, per esempio, ingrediente fondamentale per la preparazione delle pizze, è tutto coltivato in loco. Tra l'altro DaZero sono stati i primi a utilizzare una particolare mozzarella tipica della zona e poco conosciuta nel resto d'Italia, "mozzarella nella mortella". Si tratta di un prodotto dalla storia molto antica che prende il nome dal mirto, nelle cui foglie gli allevatori avvolgevano le mozzarelle per trasportarle. Ecco che la pizza DaZero parla davvero la lingua del suo Territorio, diffonde i colori, i sapori e i profumi della Costa Cilentana.

La nostra esperienza DaZero
Prima cosa su tutte: PRENOTATE! Quando siamo arrivati ieri, per la prima volta, siamo rimasti piuttosto colpiti dalla coda all'ingresso, ma per fortuna la nostra amica, cilentana nonché affezionata cliente, aveva prenotato. Nonostante ciò, abbiamo atteso una ventina di minuti prima di accomodarci al tavolo.
Abbiamo iniziato con un antipasto, Viaggio nel Cilento, un'ottima scelta per assaporare la molteplicità di sapori tipici di quella terra. La proposta non è sempre identica, dipende dalla disponibilità della materia prima, ma il viaggio tra i sapori del Cilento è sempre garantito. Noi ieri abbiamo trovato la mitica pizza fritta preparata con il cacioricotta di capra cilentana (presidio slow food), dell'ottimo prosciutto crudo, del caciocavallo non stagionato, carciofi bianchi di Pertosa, peperoni gustosissimi e verza con olive salella ammaccate.
Veniamo alle pizze. Sul nostro tavolo avevamo: Pizza dell'Alleanza, Fior di formaggi, Crudaiola e Primula Palinuri, ultima novità proposta nel menù pensata come dedica alla terra cilentana per celebrare i 5 anni di DaZero (con pesto di rucola, mozzarella d bufala, cacioricotta di capra cilentana, pomodorino giallo, basilico e olio evo). In generale, oltre alle proposte classiche c'è davvero una grande varietà di pizze uniche e tutte molto invitanti.
Per concludere, abbiamo preso un cannolo cilentano (ripieno di crema gialla) a testa per accompagnare un buon caffè. 
Unica pecca nel servizio: non siamo stati informati, quando abbiamo ordinato, dell'assenza di uno degli ingredienti più particolari proposti, la mozzarella nella mortella di cui sopra. Ecco, dal nostro punto di vista, se manca un ingrediente così importante e così caratterizzante (e può capitare che finisca, ci mancherebbe), i clienti andrebbero informati della cosa al momento dell'ordinazione.

Detto questo, il servizio è in generale migliorabile, ma si mangia così bene che la nostra esperienza rimane molto positiva e ci sentiamo di promuovere a pieni voti DaZero per la qualità della materia prima scelta e per come viene elaborata nel piatto.

Contatti di tutte le sedi:
Vallo della Lucania: via A. Rubino, 1/13 | lun-sab 12:30-15:00 tutte le sere 19:30-00:00 
Tel. 0974 717387 

Torino: via S. Domenico, 33 | tutti i giorni 12:30-14:30 19.00-00.00 
Tel. 011 18923652 

Milano: via Bernardino Luini, 9 | tutti i giorni 12.30-14:30 19:00-00:00
Tel. 02 83529189

Milano: via dell’Orso ,4 | tutti i giorni 12:30-14:30 19.00-00.00
Tel. 02 83419934 

Matera: via Madonna delle Virtù, 12 | gio - dom 12:30-15:00
tutte le sere 19:30 - 00:00 | Tel. 0835 1652369

info@cominciadazero.com | dazero@arubapec.it

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Recensioni
    Ricette Antipasti
    Ricette Aperitivo
    Ricette Dolci
    Ristoranti
    Specialità Gastronomiche
    Vini

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti