Faccio una premessa: negli ultimi anni ho ridotto di molto il consumo di carne per una serie di ragioni, non solo di ordine etico, ma anche perchè è ormai risaputo che abusarne non fa particolarmente bene alla salute. Quando mangio la carne, quindi, cerco di selezionarla al meglio. Per me vige la regola, un po' in tutto ciò che faccio, del "poco ma buono". Non molto tempo fa ho scoperto un posto dove vale davvero la pena di mangiare carne: si trova a Milano, nel cuore di Brera, in Via Fiori Chiari n° 32 e si chiama Macellaio RC. Il titolare è Roberto Costa, tornato in Italia dopo ben 4 aperture a Londra dove è riuscito a portare, oltre alla fassona piemontese, l'amore per la sua città, Genova. A maggio 2017 Roberto è stato non a caso insignito dalla Camera di Commercio del titolo di Ambasciatore di Genova Gourmet, l’associazione che riunisce i ristoratori della tradizione genovese. Oltre alla carne, infatti, vengono serviti anche piatti a base di tonno rosso e un particolare tipo di pizza nata a Genova nel 1400 chiamata la “pissa”. La mia esperienza in questo ristorante è stata positiva sotto tutti gli aspetti: qualità della materia prima offerta altissima, lavorazione e presentazione dei piatti impeccabile, ambiente e atmosfera che possiamo definire certamente trendy ma con moderazione, personale gentile, discreto e disponibile. Ci tengo a precisare che a pranzo quel giorno c'era anche la mia nipotina (la figlia di Claude per intenderci :) ), di due anni, e le attenzioni verso di lei sono state altissime (anche mia nipote ha fatto la sua parte comportandosi in maniera molto educata). Vi assicuro che l'attenzione verso i più piccoli non è una cosa scontata nei ristoranti e io ci faccio molto caso, così come presto molta attenzione ai bagni. Sì, perchè sono fermamente convinta che la cura e la pulizia dei servizi diano indicazioni importanti sulla gestione generale del locale. Ecco, da Macellaio RC, i servizi sono di una bellezza e di una pulizia che lasciano a bocca aperta, bellissime pareti decorate che ho pensato "le vorrei così anche a casa mia!" e tutto in ordine. C'è una cura per i dettagli maniacale e per me, che nei dettagli vedo l'essenza, vuol dire tutto. Il locale, che si estende su una superficie di circa 340 mq, offre ben 100 posti a sedere con tavoli molto ben distanziati. Noi eravamo in 4 più una bimba, avevamo avvisato preventivamente al telefono e li abbiamo trovati super organizzati con seggiolone (di design) e tavolo rotondo situato in un angolo molto tranquillo. Abbiamo davvero trascorso un pranzo domenicale in assoluto relax mangiando con soddisfazione. Se vi state chiedendo quanto si spende in un posto come questo, vi posso rassicurare sul fatto che i prezzi sono assolutamente nella media. Trattandosi di Milano centro e considerando tutti i fattori di cui sopra, direi che si tratta di prezzi molto ragionevoli. Macellaio RC è aperto sia a pranzo che a cena con i seguenti orari: lunedì – giovedì: pranzo 12.00 – 15.00 cena 18.30 – 23.00 venerdì – domenica: pranzo 12.00 – 15.00 cena 18.30 – 24.00 Per informazioni o prenotazioni: 02 3658 7452 oppure reservations-mi@macellaiorc.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |