MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo_Cannavacciuolo

polentina delle tre mandorle e torta del palio: le due specialità dolciarie di asti dalla storica pasticceria giordanino

4/5/2019

0 Commenti

 
FotoInterno della storica Pasticceria Giordanino ad Asti_scaffalature con fastigio centrale in legno
Imperdibile tappa ad Asti è la storica Pasticceria Giordanino dove sono nate le due torte tipiche della città: la Polentina delle tre Mandorle e la Torta del Palio.
Siete mai stati ad Asti? Se sì, avrete sicuramente avuto modo di apprezzare la ricchezza enogastronomica tipica della zona; se non ci siete ancora stati non vi resta che organizzarvi quanto prima. Ci sono davvero tantissime cose da vedere e prodotti enogastronomici da degustare.
In questo post approfondiamo due dolci tipici della città. Li abbiamo prima ammirati nelle bellissime vetrine dal sapore retrò della storica Pasticceria Giordanino, aperta nel 1912 da Giuseppe Giordanino e gestita oggi, da oltre trent'anni, da Nello Maggiora. Poi ovviamente li abbiamo assaggiati e... acquistati! In città, patria di Vittorio Alfieri, sono tantissimi i luoghi dedicati al grande scrittore e poeta. La Pasticceria Giordanino è una tappa imperdibile se visitate Asti e si trova proprio sul corso principale, Corso Alfieri appunto, al numero 254, impossibile non notarla. Il mio consiglio è di fermarvi da Giordanino per un buon caffè, accompagnato magari dalla deliziosa piccola pasticceria fresca in esposizione, per poi acquistare le belle torte da portare a casa. Non sono soltanto buone, ma anche molto ben confezionate: adoro la carta colorata che viene utilizzata e ancor di più le belle etichette con grafica vintage che vengono apposte sulla confezione. Io non riesco a buttarle via!

POLENTINA DELLE TRE MANDORLE
E' la più antica e originale specialità di Asti. Creata nel 1928 dalle sapienti mani del maestro pasticciere Giordanino, deve il suo successo al giusto mix di ingredienti semplici e di prima qualità: uova, zucchero, farina, burro, mandorle, maraschino Luxardo, uvetta sultanina. 

Si distingue dalle omonime specialità diffuse in Piemonte, come la Polenta d’Ivrea o la Polenta Dolce Biellese, per la sostituzione della farina di mais con un mix di farine di frumento e mandorle, con sui si impasta un dolce soffice, che richiama il Pan di Spagna, inzuppato nel liquore Maraschino, arricchito con l’uvetta e guarnito con granella di mandorle che, nell'aspetto, la rende per certi versi simile alla torta mimosa anche se è alla polenta, da cui deriva il nome, che si avvicina per colore e consistenza. 
​
TORTA DEL PALIO
Dieci anni dopo la Polentina, nel 1938, il maestro pasticciere Giordanino diede vita a un altro dolce diventato simbolo della tradizione dolciaria astigiana, la Torta del Palio. Il Giordanino si lasciò ispirare da un dolce che le massaie anticamente preparavano in occasione della celebre Corsa del Palio di Asti e il risultato fu una morbida pasta margherita aromatizzata al liquore Amaretto e ricoperta di cioccolato. Viene confezionata ancora oggi secondo la ricetta originale del Giordanino, con ingredienti semplici e naturali: uova, zucchero, farina, miele, burro. Anche questa torta viene arricchita con liquore Luxardo e infine ricoperta con pepite di cioccolato fondente purissimo. 
In entrambi i dolci coloranti e conservanti sono assolutamente assenti. La presenza del liquore è molto netta, sconsigliati quindi soltanto se siete astemi. 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Recensioni
    Ricette Antipasti
    Ricette Aperitivo
    Ricette Dolci
    Ristoranti
    Specialità Gastronomiche
    Vini

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti