MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo_Cannavacciuolo

torta di mele senza lattosio

23/2/2019

0 Commenti

 
Ciao a tutti! Oggi si fa merenda con una torta di mele senza burro né yogurt, per gli allergici o intolleranti al lattosio, ma anche per chi non ami questi alimenti nella preparazione delle proprie ricette.
Mi ritrovo piena di mele e di uova in dispensa, dunque la cosa migliore che io possa fare è preparare la mia (ben sperimentata) torta di mele senza lattosio, facendo felice anche mia figlia. Deliziosa al palato e sicuramente leggera, ideale quindi anche per i bimbi. Ottima a colazione con una spremuta di arancia, perfetta a merenda con un vasetto di yogurt o con un tè caldo.

Ecco gli ingredienti per circa 10 persone:
2 mele 
1 limone biologico (scorza e mezzo bicchiere di succo)
una manciata di cannella in polvere (se desiderata)
olio e farina (per la tortiera)
150 g di zucchero
200 g di farina
70 g di nocciole (o mandorle o noci)
3 uova
100 g di olio
1 pizzico di sale
1 dose di lievito per dolci
Ps. Chi voglia dare una consistenza più morbida, può inserirvi 50 g di margarina vegetale

PREPARAZIONE:
  1. Sbucciare e affettare le mele per metterle a marinare in una ciotola con succo di limone e cannella.
  2. Oliare e infarinare la tortiera (24 cm di diametro)
  3. Tritare finemente le nocciole insieme a zucchero e scorzetta di limone ben lavata e asciugata
  4. Inserire nel robot da cucina anche uova, olio, farina, succo di limone, pizzico di sale e infine il lievito fino a raggiungere un composto omogeneo
  5. Accendere il forno a 180° per farlo riscaldare
  6. Versare metà dell'impasto nella tortiera e mettervi sopra una metà delle fettine di mele. Aggiungere quindi la restante metà dell'impasto e ricoprire con le restanti fettine di mele rimaste, disposte nella maniera che più piaccia
  7. Cuocere in forno statico per circa 40 minuti a 180° (controllare con uno stuzzicadenti la cottura)
Si tratta di una esecuzione piuttosto semplice, che porta via circa 15 minuti oltre al tempo di cottura. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Recensioni
    Ricette Antipasti
    Ricette Aperitivo
    Ricette Dolci
    Ristoranti
    Specialità Gastronomiche
    Vini

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti