MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo_Cannavacciuolo

zeppole di san giuseppe al forno: la ricetta senza lattosio del dolce tipico della festa del papa'

16/3/2019

0 Commenti

 
FotoLe zeppole di San Giuseppe "a modo mio" in fase di guarnizione
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della Festa del papà: ecco la ricetta "lactose free", fatte al forno e ideali per intolleranti e allergici al lattosio. 
Anche quest'anno ci siamo cimentati nella preparazione del dolce tradizionale del 19 marzo. Le zeppole di San Giuseppe "a modo mio", ovvero al forno, senza latte e derivati e con l'amarena non sciroppata (ma decongelata dalla raccolta estiva del giardino dei miei genitori). Ma, nonostante le varianti da me apportate, il sapore è sempre stato giudicato buono e il dolce risultato è stato apprezzato per il suo essere delicato, leggero, salutare e comunque molto appetitoso. Sicuramente una ricetta casalinga e non da vetrina del più prestigioso negozio di leccornie, ma è anche vero che il sapore è quello che conta. Sulla forma e sull'estetica è sempre buono continuare a lavorare, per superare i propri limiti.

RICETTA DELLE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE AL FORNO SENZA LATTOSIO

Ingredienti per 10 persone (circa 20 zeppole)​
Preparazione delle zeppole
  • 250 g di acqua
  • 100 g di margarina vegetale 
  • 150 g di farina bianca tipo 0
  • 4 uova
  • un pizzico di sale
Preparazione della crema pasticcera
  • 2 uova intere
  • 1 tuorlo
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di farina bianca tipo 0
  • 500 g di latte di soia oppure di acqua
  • 1 bustina di vanillina o la scorza grattata di limone o una bacca di vaniglia
Per la guarnizione
  • 20 amarene sciroppate o decongelate
  • zucchero a velo da spolverare a piacimento

Preparazione
Mettere in una pentola l'acqua, la margarina e il pizzico di sale, attendere che si sciolga la margarina portando a ebollizione e spegnere il fuoco. Aggiungere la farina setacciata continuando a mescolare per una ventina di secondi. Rimettere sul fuoco acceso per circa 5 minuti. Far raffreddare per circa 5-6 minuti. Aggiungere una per volta le quattro uova a fuoco spento mescolando sempre molto energicamente. Intanto foderare con carta da forno la teglia. Mettere il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta festonata e fare degli anelli di circa 8-10 cm di diametro. Cuocere in forno statico a 200° per circa 25 minuti.
Durante la cottura dei bignè, preparare la crema pasticcera. Mettere in un pentolino latte di soia o acqua e farina, mescolando con la frusta. Far cuocere a fuoco medio, sempre mescolando bene, e aggiungere i tuorli d'uovo, le due uova, lo zucchero, la busta di vanillina e cuocere. Una volta che si è rappresa (ma senza farla rassodare troppo) spegnere e trasferire in una ciotola per farla raffreddare.
Mettere la crema in una tasca da pasticceria e farcire le zeppole, guarnendo la sommità con l'amarena. Spolverare, una volta fredde, con zucchero a velo (a piacimento). Buon appetito!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Recensioni
    Ricette Antipasti
    Ricette Aperitivo
    Ricette Dolci
    Ristoranti
    Specialità Gastronomiche
    Vini

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti