MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare_Fellini

A star is born: trama e 10 curiosita' sulla pellicola di Bradley Cooper

27/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Nominato a 8 premi Oscar 2019, di cui ha vinto quello per la migliore canzone originale, "A star is born" è un film che ha messo d'accordo critica e pubblico in fatto di consensi ottenuti, soprattutto grazie all'intesa professionale dei due protagonisti e alla intensità della loro interpretazione. La pellicola, la cui regia è firmata da un talentuoso Bradley Cooper alla sua prima esperienza in queste vesti, rappresenta il rifacimento dell'originario "E' nata una stella" di William A. Wellman risalente al 1937 e vede protagonisti lo stesso Cooper (anche produttore e co-sceneggiatore) e Lady Gaga, molto incisiva anche nelle vesti di attrice.
Genere: drammatico, romantico, musicale.
Durata: 135 minuti.

LA TRAMA di A Star is Born
Jackson Maine (Bradley Cooper) è una famosa star della musica rock dal passato burrascoso, derivante soprattutto da un problema di salute e da un rapporto molto tormentato con il padre alcolizzato. Il rapporto con l'alcool però porta anche lui stesso a perdere spesso la cognizione della realtà e a inciampare in errori e occasioni sprecate. Una sera, terminato un suo concerto, Jackson si reca in un locale a bere qualcosa e lì vede per la prima volta Ally Campana (Lady Gaga), una cantante in erba che lì si esibisce ogni sera.
Ascolta alcuni versi di una canzone da lei improvvisata e il ritornello di un suo inedito e se ne innamora. Jackson la invita al suo prossimo concerto e lì cantano insieme, trovando sintonia sul palco ma soprattutto di sentimenti. Inizia così un rapporto sentimentale intenso che si traduce anche nella partecipazione costante di Ally nelle date live di Jackson e successivamente nel matrimonio.
La ragazza riesce a calamitare sempre di più l'interesse del pubblico e un manager decide di investire su di lei, facendole incidere il suo primo album al patto che cambi il proprio stile e segua le linee da lui ricevute. Nasce così una stella: il disco riscuote un successo enorme, Ally arriva a vincere perfino un Grammy Award come migliore cantautrice agli esordi ma è il rapporto con il marito a far scricchiolare qualcosa in questo sogno. L'alcolismo diventa un problema serio e lui è costretto a seguire un ferreo corso di riabilitazione che pare prospettare un nuovo felice inizio per la coppia.
​Nonostante l'amore reciproco, Jackson viene stroncato dalle dure parole del manager della moglie, che gli dice in sua assenza e senza troppi giri di parole che la sua presenza è solo un intralcio per la carriera della ragazza. Il finale è drammatico: mentre Ally è impegnata in un concerto, Jackson si uccide nel garage di casa. La donna, devastata, canterà al funerale del marito una canzone che le aveva scritto all'inizio della loro storia.

10 CURIOSITA' su A Star is Born
  1. Il film rappresenta il terzo remake di "E' nata una stella" dopo il musical del 1954 (secondo film più importante di Judy Garland già amata con "Il mago di Oz" che ottenne 6 nomination agli Oscar e vinse due Golden Globe) e il musical rock del 1976 con Barbra Streisand (il film ebbe 4 nomination agli Oscar di cui migliore canzone originale "Evergreen" e vinse 5 Golden Globe)
  2. Il film ha incassato oltre 400 milioni di dollari, divenendo la pellicola con protagonista una cantante ad avere incassato di più nella storia (superando "Guardia del corpo" con Whitney Houston)
  3. Per Lady Gaga la pellicola è il suo esordio cinematografico come attrice protagonista
  4. Il remake è in programma dal lontano 2011. Allora la Warner Bros scelse alla regia Clint Eastwood e la protagonista femminile sarebbe stata Beyoncé. Il progetto ovviamente non andò a buon fine
  5. Anche Tom Cruise sarebbe stato coinvolto nel ruolo di protagonista, ma avrebbe rifiutato
  6. L'anteprima mondiale è stata il 31 agosto 2018 alla 75° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, partecipando come fuori concorso
  7. Al termine della prima a Venezia, c'è stata una standing ovation di ben 8 minuti
  8. Barbra Streisand si dice abbia apprezzato molto il rifacimento, manifestandosi sul set più volte durante le riprese
  9. L'intero repertorio musicale del film è stato composto da Lady Gaga e Bradley Cooper, coadiuvati dalla collaborazione artistica di Mark Ronson, Andrew Wyatt, Anthony Rossomando, Lukas Nelson
  10. "Shallow" ha ricevuto i premi come migliore canzone originale sia gli Oscar sia ai Golden Globe sia ai Satellite Award 2019. Migliore colonna sonora ai BAFTA 2019 e due Grammy Award.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Cartoni Animati
    Film Italiani
    Film Stranieri
    Musical
    Personaggi
    Premi Oscar
    Recensioni
    Serie Tv
    Uscite Cinematografiche

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti