MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare_Fellini

Film a tema Halloween: tra paura e magia, 10 grandi produzioni cinematografiche

30/10/2019

0 Commenti

 
FotoBette Midler in una scena di "Hocus Pocus"
Quali sono i film ideali per una visione a tema Halloween? Tra produzioni più recenti e classici senza tempo, ecco la lista dei 10 più amati di sempre. Per serate da brividi, ma non solo...
Misteri, spiriti, streghe e atmosfere da far tremare le gambe: ecco come la produzione cinematografica legata al tema del fanstastico e dell'horror è piena di film che ben si sposano con la ricorrenza di Halloween. Molte pellicole sono risalenti alla fine degli anni Ottanta e agli anni Novanta, decennio che ha fatto del genere fantastico e della sperimentazione visiva il proprio cavallo di battaglia. Impossibile non elencare anche alcuni capisaldi del genere horror, che ne hanno scritto la storia, oppure commedie con protagoniste streghe o fantasmi sicuramente più leggere e spassose. Ecco la nostra proposta dei 10 film ideali per le giornate di Halloween.

Shining
Del 1980, diretto da Stanley Kubrick, si basa sull'omonimo libro scritto da Stephen King nel 1977. Uno dei film per eccellenza a tema horror. Jack Nicholson impersona Jack Torrance, un aspirante scrittore che accetta un lavoro da custode invernale di un albergo sperduto, l'Overlook Hotel. Suo figlio, però, il piccolo Danny, incomincia a manifestare inquietanti visioni su fatti accaduti tempo prima nella tetra struttura. N.b.: Giovedì 31 ottobre 2019 esce nelle sale italiane "Doctor Sleep", ambientato diversi decenni dopo gli eventi accaduti all'Overlook Hotel e prosegue la storia di Danny Torrence, ormai adulto ma ancora legato agli eventi del suo passato.

Ghostbusters
Risale al 1984 ed è diretto da Ivan Reitman e interpretato dagli attori Bill Murray, Dan Aykroyd, Harold Ramis e Ernie Hudson. Un altro cult indiscusso del cinema mondiale, che racconta le vicende di un gruppo di ragazzi che, cacciati dall’università, iniziano una battaglia anche molto spiritosa contro i fantasmi di New York. Una pellicola storica che ha dato vita all’omonima serie tv di successo e a quella di cartoni animati.

Le streghe di Eastwick
Del 1987 di George Miller, con delle streghe d'eccezione: Cher, Susan Sarandon e Michelle Pfeiffer. Adattamento libero del romanzo omonimo di John Updike. E' un film pieno di humor, sensualità e di scene anche molto spassose. Le tre sono al servizio di un Lucifero seduttore interpretato da Jack Nicholson. Il Diavolo farà di tutto per avere un figlio dalle tre protagoniste, ma il gruppetto di amiche riuscirà a non farsi ingannare dal tentatore per eccellenza.

Beetlejuice - Spiritello porcello
Film del 1988 di Tim Burton con Michael Keaton, Alec Baldwin, Winona Ryder.
Una commedia brillante e adatta ad adulti e ragazzi, che racconta di una coppia di coniugi fantasmi infastiditi dalla presenza di snob chiassosi e petulanti, che hanno “occupato” la loro casa. Solo la loro figlia adottiva "gotica" riesce a vederli e cerca invano di aiutarli. Oscar al miglior trucco nel 1989. Memorabile la scena del ballo della Day-O (Banana Boat Song) attorno al tavolo.

La morte ti fa bella
È il 1992 quando Robert Zemeckis lancia una delle pellicole più iconiche di sempre nel mondo del cinema. Con attori del calibro di Meryl Streep, Goldie Hawn, Bruce Willis, Isabella Rossellini. Il film grottesco e pieno di effetti speciali, vede due donne accecate da invidie e spirito di rivalsa contendersi lo stesso uomo a suon di elisir di lunga vita e di eterna bellezza. Alla sua uscita, conquistò immediatamente il pubblico e la critica incassando oltre 149.000.000 di dollari e trionfando agli Academy Awards nella categoria “Migliori effetti speciali”.

Dracula di Bram Stoker
Del 1992, diretto da Francis Ford Coppola, è tratto dal romanzo "Dracula" di Bram Stoker (1897). Molti volti noti: Gary Oldma, Winona Ryder, Anthony Hopkins, Keanu Reeves, Monica Bellucci. Siamo nel 1462, e Vlad Tepes, conosciuto come Dracula, è un cavaliere del Sacro Ordine del Dragone che scopre il suicidio della moglie una volta tornato vittorioso in patria. Accecato dall’ira e invaso dal dolore, Vlad rinnega Dio e si trasforma nel vampiro Dracula. Cominciando a succhiare il sangue di giovani donne per nutrirsi della loro linfa vitale.

Hocus Pocus
Del 1993, prodotto dalla Walt Disney Pictures, è una commedia fantastica con Sarah Jessica Parker, Bette Midler e Kathy Najimy. Tre streghe vissute nel XVII secolo furono impiccate dagli abitanti del villaggio a seguito dell’omicidio della piccola Emily Binx e della misteriosa scomparsa di suo fratello Thackery. Riportate accidentalmente in vita da un giovane annoiato, che sottrae loro il libro degli incantesimi, le tre si riversano per le strade della città a bordo delle loro scope, gettando gli abitanti nello scompiglio.

Intervista col vampiro
Film del 1994 diretto da Neil Jordan. Brad Pitt e Tom Cruise insieme in uno dei massimi saggi di romanticismo vampiresco, tratto dall’omonimo romanzo di Anne Rice. Tra gli interpreti anche Antonio Banderas, Christian Slater e una giovanissima Kirsten Dunst. La storia è quella dell’innocente Louis che sul finire del Settecento viene “trasformato” dallo spietato vampiro Lestat, e racconta le loro tragiche vicissitudini insieme a Claudia, la ragazzina che per pietà Louis renderà loro simile.

La casa dei fantasmi
Risale al 2003 il film di Rob Minkoff con Eddie Murphy, Terence Stamp, Jennifer Tilly, Marsha Thomason. Ispirato alla Haunted Mansion, un'attrazione dei parchi divertimento Disney, il film vede la famiglia di un agente immobiliare scegliere come luogo di vacanza una classica casa isolata, che già all'apparenza sembra abitata da fantasmi. Qui si scoprirà che il maggiordomo sta tramando contro la madre della famiglia, in quanto reincarnazione della vecchia padrona di casa.

It
Film diretto da Andrés Muschietti nel 2017. “It - Capitolo Uno” è un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Stephen King e un grande classico per la notte di Halloween. Ambientato nel Maine, racconta l’arrivo nella città di Derry di Pennywise, spaventoso pagliaccio che si nutre di paure umane. Un gruppo di adolescenti si trova a fronteggiare quel clown, responsabile della sparizione e dell’uccisione di diversi bambini. Ma, per sconfiggerlo, servirà restare uniti e trovare tutta la forza grazie a un'amicizia forte e profonda.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Cartoni Animati
    Film Italiani
    Film Stranieri
    Musical
    Personaggi
    Premi Oscar
    Recensioni
    Serie Tv
    Uscite Cinematografiche

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti