MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare_Fellini

Film in uscita: cosa c'è al cinema da giovedì 7 novembre?

6/11/2019

0 Commenti

 
Foto
Un film al femminile molto atteso "Le ragazze di Wall Street", ma anche film d'animazione per bambini come "Deep" e commedia drammatica "Attraverso i miei occhi": ecco tutti i film al cinema dal 7 novembre.
Sono otto i film in uscita durante il primo giovedì del mese di novembre. Anche questa settimana gli amanti delle uscite cinematografiche troveranno una buona selezione di film, ideali in particolare per chi ama i film drammatici, quelli tratti da storie vere e quelli d'animazione. Ecco tutti i film da vedere a partire da domani con info e breve trama.

Attraverso i miei occhi
Commedia - drammatico diretto da Simon Curtis, con Milo Ventimiglia e Amanda Seyfried. Il film si ispira alla storia del romanzo best seller internazionale del 2018 di Garth Stein "L'arte di correre sotto la pioggia". Molto interessante la narrazione, affidata al cane Enzo, protagonista indiscusso. Un Golden Retriever che vede scorrere le vite dei suoi padroni e dei loro amici e nel frattempo cresce e invecchia. Nello specifico, è la vita del suo padrone, il pilota da corsa Danny, a essere raccontata dal fedele amico, con lui da quando era solo un cucciolo. Un amore incondizionato, un compagno presente nell'esistenza dell'uomo sempre e comunque, per condividere le gioie e per affrontare insieme sconfitte e sofferenza. Una roccia su cui appoggiarsi in ogni occasione, ma che non potrà cambiare un destino inevitabile. La voce originale di Enzo è affidata all'attore Kevin Costner, doppiato in lingua italiana dall'artista Gigi Proietti.

Le ragazze di Wall Street
Drammatico diretto da Lorene Scafaria, con Jennifer Lopez, Constance Wu, Julia Stiles, Cardi B. Il film si basa su fatti realmente accaduti nel 2016. La trama vede un gruppo di spogliarelliste, capeggiate da una madre single (Jennifer Lopez), che uniscono forze e fascino per elaborare una incredibile truffa a facoltosi clienti, provenienti quasi tutti dal mondo di Wall Street. Grazie alle provocanti mosse di pole dance, iniziano a sfruttare il proprio fascino per fare soldi con facoltosi uomini d'affari. Ma le loro mosse subiscono una battuta d'arresto in seguito al crollo economico di Wall Street nel settembre 2008. La donna però non si arrende e va all'attacco: insieme alle sue amiche architetta un sistema di truffe ai danni degli uomini di Wall Street. Se loro hanno rubato soldi a onesti cittadini, saranno a loro volta le vittime. Saranno derubati, dopo essere stati drogati con un mix di alcol e stupefacenti. Un sistema complesso che non passerà inosservato.

Gli uomini d'oro
Noir italiano diretto da Vincenzo Alfieri, con Fabio De Luigi, Edoardo Leo e con Giampaolo Morelli, Gian Marco Tognazzi, Giuseppe Ragone, Matilde Gioli, Susy Laude. Mariela Garriga. Il film è tratto da un noto fatto di cronaca accaduto a Torino nel 1996. Luigi è un impiegato postale molto insoddisfatto della sua vita, che ama solo le donne e una vita lussuosa. Conduce quotidianamente un furgoncino portavalori e un giorno pensa proprio che quello potrebbe essere la chiave di svolta della sua vita. Rapinarlo. Il suo piano però può realizzarsi solo organizzando una banda criminale. Ingaggia così quattro uomini all'apparenza insospettabili. Ma si tratta di un colpo molto grosso, di soldi che farebbero gola a chiunque. E sarà proprio la brama di denaro a rendere questa impresa un pericoloso gioco criminale.

La Belle Epoque
Commedia, drammatico diretto da Nicolas Bedos, con Daniel Auteuil, Guillaume Canet e con Fanny Ardant. Victor è un uomo di mezza età, disilluso e in crisi. Tutto cambia quando un imprenditore gli offre una distrazione molto interessante. Attraverso spettacoli teatrali e ricostruzione storica, è possibile tornare indietro nel tempo in un'epoca a propria scelta. Victor sceglie di rivivere un momento magico della propria vita quando, il 16 maggio 1974, aveva conosciuto la donna della sua vita in un café di Lione.

Motherless Brooklyn - I segreti di una città
Drammatico, noir diretto da Edward Norton, con Edward Norton e Bruce Willis. Il film è tratto dal romanzo omonimo di Jonathan Lethem, portato ora sullo schermo da Edward Norton in veste di protagonista, regista, sceneggiatore e produttore. Ambientato nella New York degli anni Cinquanta, racconta la storia di un investigatore privato affetto dalla sindrome di Tourette e con un carattere molto solitario. Un capo dell'agenzia d'investigazione trova Lionel in un orfanotrofio e, colpito dalla sua intelligenza, dal suo fare gentile e soprattutto dalla sua memoria fotografica, lo fa entrare nella sua agenzia. Quando muore, Lionel indaga girando per una New York dai mille volti, sulla morte del suo amico e mentore, nonostante i pochi indizi a disposizione.

Una canzone per mio padre
Drammatico diretto da Andrew Erwin, Jon Erwin, con J. Michael Finley e Dennis Quaid. Il film è la trasposizione cinematografica di una storia vera, quella di Bart Millard, cantautore americano che ha vissuto un'infanzia difficile a seguito dell'abbandono della madre e della convivenza con un padre violento e alcolizzato. Tra concerti nei locali e incontri fortuiti, il giovane comporrà I Can Only Imagine, una canzone in cui sono racchiusi la sua vita e il suo dolore.

Deep  - Un'avventura in fondo al mare
Film d'animazione per tutta la famiglia, diretto da Julio Soto Gurpide. Ambientato nel 2100, quando gli esseri umani hanno abbandonato la Terra e il pianeta è pieno di creature stravaganti che vivono negli abissi dell'oceano. Tra questi ci sono l'avventuroso polpo Deep, ultimo della sua specie, e i suoi amici. Quando a causa di un incidente, la loro casa viene distrutta, il guardiano degli abissi invierà Deep, i suoi amici e la murena Maura in missione per trovare un nuovo posto in cui vivere. Dopo mille peripezie e tante avventure, il gruppetto di amici riuscirà a salvare l'oceano e le sue creature?

La famosa invasione degli orsi
Adattamento d'animazione per tutta la famiglia tratto dall'omonimo romanzo per ragazzi di Dino Buzzati, che lo scrittore pubblicò nel 1945 sul Corriere dei piccoli. Diretto da Lorenzo Mattotti, vanta voci del calibro di Tony Servillo, Antonio Albanese, Linda Caridi, Corrado Guzzanti e perfino Andrea Camilleri, che prima di morire ha prestato la sua voce al personaggio del Vecchio Orso. Le vicende narrano di Leonzio, Grande Re degli orsi che, nel tentativo di ritrovare il figlio e di sopravvivere all'inverno, decide di condurre il suo popolo dalle montagne fino alla pianura, nella quale vivono gli uomini. Troverà finalmente suo figlio e sconfiggerà il Granduca, ma comprenderà presto che gli orsi non sono fatti per vivere nella terra degli uomini.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Cartoni Animati
    Film Italiani
    Film Stranieri
    Musical
    Personaggi
    Premi Oscar
    Recensioni
    Serie Tv
    Uscite Cinematografiche

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti