![]() Sei nuovi film in programmazione da giovedì 14 novembre: da "Sono solo fantasmi" di Christian De Sica a "Le Mans '66" sulla sfida Ford e Ferrari, alla renna Ailo. Info e trame. Curiosi di scoprire questa settimana di novembre cosa riserva in fatto di nuove uscite cinematografiche? Ci sono un film d'azione di sfide tra due colossi automobilistici tratto da una storia vera, le risate all'italiana con l'ultima produzione di De Sica, un film di avventura nelle nevi e un film d'animazione entrambi per tutta la famiglia, una commedia frutto di una coproduzione Germania-Azerbaijan e una pellicola americana d'azione con un cast veramente molto ricco. Scopriamoli insieme con le trame e le info. Le Mans '66 - La grande sfida Tratto dalla storia vera di Ford contro Ferrari, il film d'azione-drammatico diretto da James Mangold, vede nei panni dei protagonisti gli attori Christian Bale e Matt Damon. Si racconta una pagina dello sport automobilistico entrata nella leggenda: la 24 ore di Le Mans infatti è una delle gare più celebri dello sport automobilistico. Negli anni Sessanta, a dominare in questa competizione sono state le Ferrari, ma fino al 1966. E' questa l'edizione oggetto del film, nella quale a trionfare è stata invece la Ford, dopo anni di prove e tentativi andati vani. Il merito del successo, per i più inaspettato, è riconducibile a due figure: Carroll Shelby, ingegnere titolare dell'omonima scuderia, e il pilota inglese Ken Miles, interpretati rispettivamente da Damon e Bale. Da una brama cieca di vittoria, nasce dunque un'auto potente come la Ford GT40: ma a che prezzo? Sono solo fantasmi Commedia italiana di Christian De Sica, con Christian De Sica, Gianmarco Tognazzi, Carlo Buccirosso e Leo Gullotta. Girato quasi totalmente a Napoli, racconta la storia di due fratellastri che si incontrano dopo molto tempo nella città partenopea, in seguito alla morte del padre. In occasione del suo funerale, scoprono che l'uomo, giocatore incallito e pieno di donne, aveva avuto un altro figlio. Nessuna eredità da intascare, ma al contrario tanti sono i debiti da sanare. I tre fratelli escogitano così un modo per far soldi: sfruttando la superstizione dei napoletani si presentano come esperti "acchiappafantasmi". Ma i fantasmi esistono veramente e, liberatisi, gridano vendetta contro l'intera città. Sarà compito dei fratelli impegnarsi per salvare Napoli. Ailo - Un'avventura tra i ghiacci Film d'avventura con protagonista un cucciolo di renna, diretto da Guillaume Maidatchevsky con Fabio Volo voce narrante. Dolce e pieno di sentimento, il documentario narra le esperienze di vita di una piccola renna nella sua terra, la Lapponia francesce, seguite da una macchina da presa per ben sedici mesi. Un lungometraggio si sviluppa nel corso delle quattro stagioni, tra avventure quotidiane, sfide, lotta alla sopravvivenza in ogni situazione che la vita mette davanti al cucciolo. In questo primo anno di vita Ailo, da fragile e vulnerabile, si trasforma gradualmente in una renna adulta. Affrontando quell'avventura che è la vita, tra panorami magnifici e fatati, pieni di neve e di orizzonti sconfinati della fredda Lapponia. Pupazzi alla riscossa - Ugly Dolls Film d'animazione diretto da Kelly Asbury, con le voci di Federica Carta, Diletta Leotta, Achille Lauro, Elio. Ispirato alle UglyDolls, bambole in feltro lanciate sul mercato quasi venti anni fa, la storia è ambientata in un mondo fantastico e i protagonisti vivono una vita felice e senza grandi pensieri per la testa. Un giorno però decidono di andare a scoprire cose c'è al di là della montagna. Il viaggio li porterà alla scoperta di una città, Perfezione, nella quale le bambole vengono addestrate per essere perfette al fine di essere inviate a un bambino del mondo reale. Il gruppetto di amici comprenderà il valore della diversità, lottando affinchè si possa essere amati per ciò che si è. Perchè la vera bellezza è quella interiore, non la perfezione estetica. The Bra - Il reggipetto Commedia di Veit Helmer, con Miki Manojlovic, Denis Lavant, Paz Vega. Protagonista un macchinista di treni merci che, attraversando il Caucaso, attraversa sistematicamente un quartiere nel quale il sentiero dei binari è talmente vicino alle case da coincidere perfettamente con la strada che separa tra loro gli edifici. Ogni volta che il treno passa, gli abitanti scappano raccattando alla buona gli oggetti personali lungo la sua traiettoria. Quelli che resta, viene raccolto dal treno. A chiusura della giornata, il macchinista provvederà a consegnare ai legittimi proprietari i beni persi. Ma durante il suo ultimo giorno di lavoro, resta attaccato al treno un oggetto inedito, un reggiseno. Il macchinista così si metterò alla ricerca della donna che lo ha perduto. Zombieland: doppio colpo Film di avventura - azione, diretto da Ruben Fleischer, con Emma Stone, Woody Harrelson, Rosario Dawson, Bill Murray, Dan Aykroyd, Luke Wilson. Sequel del cult movie del 2009 "Benvenuti a Zombieland", mai distribuito al cinema in Italia, ma direttamente in homevideo. Ritorna il quartetto protagonista, sopravvissuto e pronto a nuovi incontri ravvicinati con gli zombi nel frattempo evoluti. Il gruppo si è trasferito nella Casa Bianca, ormai abbandonata è divenuta la loro base operativa. Qui continuano ad annientare qualsiasi zombie si trovino davanti. Ma nel loro cammino non si imbatteranno soltanto nei zombie: incontreranno anche altri esseri umani, sopravvissuti all'epidemia e alla carneficina dei non morti.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2020
Categorie
Tutto
|