![]() Da giovedì 5 dicembre sono 8 i nuovi film in uscita nelle sale italiane. Ecco le informazioni e le trame. Sarà un'altra settimana all'insegna del buon cinema. Tra produzioni italiane e straniere, quello che unisce un pò tutti i nuovi film è il genere, per la maggior parte dei casi drammatico. Ma c'è anche un thriller-giallo, una commedia e uno storico-religioso, per gli amanti del genere. Dopo il clamore della scorsa settimana con "Frozen II", nessuna nuova uscita come film d'animazione. Cena con delitto - Knives out Thriller-giallo diretto da Rian Johnson, con Daniel Craig e Chris Evans. Ambientato in epoca contemporanea, è una rilettura dei classici romanzi di Agatha Christie, i gialli imperniati sulla scoperta del colpevole di un misterioso omicidio per cui più persone hanno un movente che l'investigatore di turno riesce a ricostruire. In questo caso si tratta di Benoit Blanc (Daniel Craig) che deve scoprire chi ha ucciso uno scrittore rinvenuto senza vita nella sua abitazione in circostanze non chiare, dopo la festa per il suo compleanno. I segreti della famiglia e della servitù iniziano a essere svelati, portando a galla tante bugie che permetteranno a Blanc di scoprire la verità. L'immortale Drammatico, di Marco D'Amore, con Marco D'Amore e Giuseppe Aiello. Il film è un capitolo integrato tra la quarta e la quinta stagione di Gomorra - La serie. Per la prima volta nel cinema italiano un personaggio di una serie tv dà vita a un film per il cinema che è al tempo stesso uno spin-off, ovvero una sua derivazione, e una origin story, che di quel personaggio ci racconta la nascita in un racconto che torna indietro nel tempo. Il film racconta la storia di Ciro Di Marzio e della sua educazione criminale, di un uomo violento ma anche compassionevole, emblema sia del male sia dell'eroe. L'inganno perfetto Drammatico, diretto da Bill Condon, con Helen Mirren e Ian McKellen. Viene narrata la storia di un esperto truffatore che insieme al suo socio manipola persone facoltose per avere accesso alle loro finanze. Roy si sente davvero fortunato quando incontra una vedova facoltosa e di salute cagionevole. Il suo piano è semplice: deve sedurla e aprire un conto risparmio insieme a lei così da appropriarsi dei soldi dopo la sua morte. La donna trasferisce i suoi soldi sul conto congiunto. Ma la truffa si rivela in realtà una trappola, perché Roy non è stato l'unico a mentire sulla sua vera identità. Un sogno per papà Drammatico, commedia, diretto da Julien Rappeneau, con Maleaume Paquin e François Damiens. Un bimbo vuole rendere orgoglioso suo padre, un uomo sfortunato e dedito al bere. Per questo, cerca di eccellere nell'unico hobby che ha in comune con lui: il calcio. Per risollevare il padre, racconta di essere stato scelto tra le file giovanili dell'Arsenal. La frottola nasconde, in verità, un intento più profondo. In questo modo Theo spera di convincere Laurent a "darsi una ripulita" e arrestare il suo atteggiamento autodistruttivo, così da poterlo accompagnare in Inghilterra. Ma la bugia si diffonde in tutta la cittadina, causando tante situazioni anche comiche. Qualcosa di meraviglioso Biografico, drammatico del 2019, diretto da Pierre-François Martin-Laval, con Gérard Depardieu e Ahmed Assad. Tratto da una storia vera, è l’adattamento del libro autobiografico scritto da Fahim Mohammad, Sophie Le Callennes e Xavier Parmentier, pubblicato nel 2014. Costretto ad abbandonare il Bangladesh insieme al padre a otto anni, arriva a Parigi, dove gli viene rifiutato l'asilo politico. Mentre vive come immigrato clandestino, Fahim conosce un importante maestro di scacchi deciso a fare di lui un campione. Riesce ad arrivare al Campionato Nazionale di scacchi, indetto proprio nel periodo con maggior possibilità di espulsione. Fahim deve riuscire a vincere e diventare Campione di Francia per poter restare nel Paese. Il Paradiso probabilmente Commedia, diretta da Elia Suleiman, con Gael Garcia Bernal e Ali Suliman. E' la storia di un palestinese alla ricerca di una patria alternativa o di una terra che lo accolga, si renderà conto che il suo paese d'origine lo segue come un'ombra. La promessa e la speranza di una nuova vita si trasformano rapidamente in una commedia dell'assurdo, per quanto si allontani dal suo paese e visiti nuove città, da Parigi a New York, c'è sempre qualcosa che gli ricorda casa. Il film è un racconto, tra il comico e l'assurdo, della ricerca e dell'esplorazione dell'identità, della nazionalità e dell'appartenenza. I passi leggeri Drammatico, di Vittorio Rifranti, con Fabrizio Rizzolo e Chiara Causa. Don Luca è il protagonista del film. Mentre di giorno conduce una vita da prete canonica, di notte la sua vita cambia a causa dell'insonnia. Col calare delle tenebre infatti il prete si sveste del suo abito talare per guidare verso la città, dove trascorre le ore fino all'alba, facendo carità e vivendo i drammi umani della vita reale. Questo suo dissidio interiore, che a ogni modo non smuove la sua fede in Dio, viene acuito dall'incontro con due donne. Ghiaie Religioso, storico, diretto da QVQ (Fabio Corsaro), con Federica Bruno ed Emiliano Raimondo. E' ispirato ai fatti accaduti nel maggio del 1944 a Ghiaie di Bonate, in provincia di Bergamo, e narra la vera storia delle apparizioni mariane alla piccola Adelaide Roncalli. Il 13 maggio 1944 una bambina di sette anni, nata in una famiglia di contadini, afferma di vedere delle persone: Maria, Giuseppe e Gesù bambino. Non solo la piccola Adelaide vede la Sacra Famiglia, ma la Vergine le parla. In breve tempo tutto il Nord Italia è a conoscenza del fatto e molti si recano sul posto per chiedere miracoli e grazie.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2020
Categorie
Tutto
|