![]() Sei nuovi film in uscita l'ultimo giorno di ottobre: da "La famiglia Addams", perfettamente a tema Halloween, al film fiaba con Alessandro Siani "Il giorno più bello del mondo". Info e trame. Anche questa settimana torniamo a parlare delle novità al cinema. Da giovedì 31 ottobre, per chi vorrà festeggiare la serata di Halloween in una sala cinematografica con pop corn in mano, ecco i film tra cui poter scegliere con brevi cenni sulle trame. Il giorno più bello del mondo Commedia di Alessandro Siani, che intepreta anche il protagonista accompagnato da Stefania Spampinato. Dopo "Mr. Felicità" del 2016, ecco una nuova pellicola che parla di amore, speranza, bellezza e vita. Arturo, un piccolo impresario teatrale in fallimento, scopre di aver ricevuto un'eredità da uno zio lontano. Spera così di poter sanare i propri debiti economici, ma in realtà il lascito altro non è che: due bambini. Inizia così una convivenza difficile. Uno dei due bimbi, però, ha in realtà un potere: riesce a fare magie. Arturo si incuriosisce, sperando di potervi trovare la soluzione ai suoi problemi con il teatro, ma anche un gruppo di scienziati è interessato al piccolo per studiare queste doti. Come proteggere il bambino? Arturo sarà aiutato da un gruppo di amici molto particolare e da una ricercatrice molto affascinante. La famiglia Addams Film d'animazione per la famiglia diretto da Conrad Vernon e Greg Tiernan. La famiglia dark più stravagante e divertente torna ai disegni delle origini. Per la versione italiana, voci di Virginia Raffaele (Morticia), Pino Insegno (Gomez), Roul Bova (zio Fester), Loredana Bertè (nonna Addams). Questa volta gli Addams sono alle prese con le teniche di difesa da una subdola conduttrice di reality televisivi. Mercoledì intanto è in piena crisi adolescenziale e, per contrastare la famiglia, decide di vestirsi di rosa e con unicorno tra i capelli. Tutto ciò accade proprio quando gli Addams si apprestano a ricevere il resto dei loro parenti per una riunione familiare che coinvolge l'intero clan. Doctor Sleep Horror diretto da Mike Flanagan, con Rebecca Ferguson e Ewan McGregor. Tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King, il film è il sequel di "Shining" di Stanley Kubrick. Qui ritroviamo il piccolo protagonista di Shining, Danny Torrance, dopo i tragici fatti dell'Overlook Hotel e lo seguiamo da adulto, alcolizzato, con tutto il peso del suo passato sulle spalle. Nonostante sia ancora segnato dal terribile trauma infantile, l'uomo ha trovato una fragile pace interiore che lo ha portato a una tregua con i fantasmi del passato. Finchè non incontra una ragazza dotata, come lui, di capacità soprannaturali. Inizierà una lotta comune contro il gruppo The True Knot, che vuole impossessarsi del potere per raggiungere l'immortalità. Terminator: destino oscuro Film di azione, fantascienza diretto da Tim Miller, con Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Si tratta del sesto film della saga creata da James Cameron e rappresenta il sequel dei primi due film. Protagonista la cacciatrice di macchine Sarah, che deve salvare una giovane donna. A dare la caccia alla giovane è un nuovo modello di cyborg, il Rev-9, in grado di sdoppiarsi e con capacità elevate e imprevedibili. Di contro, per proteggere la ragazza, la resistenza ha incaricato un'ibirda metà umana e metà cyborg, Grace. Nonostante i geni potenziati di Grace e le armi di Sarah, le due non riescono ad abbattere il temibile Rev 9. E' necessario rivolgersi di nuovo al vecchio Terminator, il T-800, l'unico che può provare ad aiutarle a salvare non solo la giovane, ma anche il futuro. L'età giovane Drammatico, diretto da Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne, con Idir Ben Addi e Olivier Bonnaud. Il film narra la storia di un ragazzino belga musulmano plasmato per abbracciare il radicalismo della sua religione e per uccidere la propria insegnante. Nessuno riesce a interagire con lui, né a madre né i suoi coetanei e né tanto meno la sua professoressa in pericolo. Il ragazzino risulta chiuso in se stesso, ma presto dovrà fare una dura scelta: sporcarsi le mani di sangue innocente o mantenere la sua purezza adolescenziale? Il segreto della miniera Film drammatico diretto da Hanna Antonina Wojcik-Slak, con Leon Lucev e Marina Redzepovic. Basata su una storia vera, quella del minatore sloveno di origine bosniaca Mehmedalija Ali, la pellicola racconta le vicende di un uomo a cui viene assegnato un compito molto particolare: riaprire e ispezionare un vecchio tunnel per permettere all'impresa privata e proprietaria della miniera di poterlo chiudere per sempre. Buttandolo giù mattone dopo mattone, lui scopre che il tunnel nasconde un segreto che non doveva svelare. Combattuto se rivelarlo o no, ad Alija viene imposto di riseppellire il tunnel per occultarlo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2020
Categorie
Tutto
|