NOTTING HILL COMPIE 20 ANNI: 10 CURIOSITA' SUL FILM ROMANTICO CON JULIA ROBERTS E HUGH GRANT23/10/2019 ![]() Uscì il 22 ottobre 1999. Ebbene, anche Notting Hill ha ormai di gran lunga superato la maggiore età. Una commedia romantica dal fascino eterno. Trama e curiosità. "Notting Hill" compie 20 anni. Uscì in Italia il 22 ottobre 1999. La commedia romantica diretta da Roger Michell con Julia Roberts e Hugh Grant rappresenta una delle grandi produzioni cinematografiche a tema romantico. Protagonisti Anna Scott, star di Hollywood a Londra per presentare il suo ultimo film di fantascienza, e William Thacker, libraio di Notting Hill gentile e impacciato. Un giorno per sfuggire ai fotografi, l'attrice si rifugia nella modesta libreria di William. Più tardi i due si scontrano in strada e Anna si macchia il vestito con del succo di arancia. William la invita a casa sua per ripulirsi e Anna accetta. Presto tra i due nasce l'amore e, nonostante la distanza sociale e l'assedio dei paparazzi, alla fine trionfa l'happy end. Nonostante la trama piuttosto semplice e comunque scontata, le brillanti interpretazioni dei protagonisti e di tutto il cast e i dialoghi arricchiti dallo humor tipico inglese hanno reso la commedia una pellicola di grande successo ai botteghini. Costata 42 milioni di dollari, il film ne ha incassati 363 diventando al tempo il film britannico più profittevole. Indimenticabile e di grandissimo successo anche la colonna sonora del film, con brani come She di Elvis Costello e Ain't no sunshine di Bill Withers, oltre a When you say nothing at all, pezzo che ha segnato l'esordio di Ronan Keating da solista dopo l'esperienza nei Boyzone. Ecco la tracklist completa: 1. Another Level - From the heart 2. Ronan Keating - When you say nothing at all 3. Elvis Costello - She 4. Al Green - How can you mend a broken heart 5. Texas - In our lifetime 6. 98 degree - I do (cherish you) 7. Pulp - Born to cry 8. Lighthouse family - Ain't no sunshine 9. Shania Twain - You've got a way (Notting Hill remix) 10. Spencer Davis group - Gimme some lovin' 11. Trevor Jones - Will and anna (score) 12. Trevor Jones - Notting hill (score) 13. Bill Withers - Ain't no sunshine (bonus track) A distanza di vent'anni e per celebrare due decenni di un improbabile romanticissimo amore, ecco 10 curiosità su "Notting Hill". 10 curiosità sul film "Notting Hill" 1. Il film prende il nome da un noto quartiere di Londra, dove si trova la celebre Portobello Road. Per circa un secolo è stato il quartiere della comunità caraibica, infatti ne ospita tutt'ora il coloratissimo carnevale. Oggi è una meta turistica importante, immancabile la foto davanti alla porta blu, casa del protagonista. 2. In quella casa aveva vissuto Richard Curtis, sceneggiatore del film (per chi volesse andare, si trova al 280 di Westbourne Park Road). Dietro quella famosa porta blu non c'è però l'appartamento che si vede nel film, che era stato invece ricreato negli Shepperton Studios. 3. La panchina del film (la copia) si trova a Perth, in Australia. Acqusitata all'asta e donata al parco cittadino "Queen Gardens". 4. La notizia più curiosa è che Hugh Grant non volesse baciare Julia Roberts. In un'intervista rilasciò la dichiarazione che aveva una bocca troppo grande. 5. Julia Roberts è stata l'unica candidata al ruolo. La star di Hollywood accettò di leggere il copione e una volta finito il testo dichiarò che avrebbe accettato senza alcuna esitazione. 6. Nella scena a casa degli amici di Will, il cachet da attrice di cui parla la Roberts è quello percepito realmente per il film (15 milioni di dollari), lo stesso del collega Grant. 7. Le scene ambientate nel Ritz di Londra sono state girate realmente nel celebre albergo londinese, ma sempre tra le 2 e le 4 del mattino per evitare di disturbare i clienti. 8. Secondo lo sceneggiatore Richard Curtis, il personaggio di Anna Scott doveva essere una combinazione di Grace Kelly e Audrey Hepburn. 9. Il film ha anche un remake, girato nel 2006 a Bollywood che si intitola "Quando torna l'amore". 10. Vi è poi un finale alternativo che si svolge nel ristorante di Tony, in cui Bernie chiede a William come è la vita "nella corsia di sorpasso". Lui gli risponde: <<è un po' complicata, ma ne vale la pena>>.
0 Commenti
Lascia una risposta. |