novita' al cinema: c'era una volta a...hollywood, nelle sale il nuovo film di quentin tarantino18/9/2019 ![]() Da oggi nella sale cinematografiche italiane, "C'era una volta a...Hollywood", l'ultimo film di Quentin Tarantino, con Brad Pitt, Leonardo DiCaprio e Margot Robbie. Info e trama. Dopo il clamore suscitato i mesi scorsi, presentato in concorso al Festival del Cinema di Cannes e uscito negli Stati Uniti a luglio, "C'era una volta a...Hollywood" ("Once upon a time in...Hollywood") sbarca anche nei cinema italiani (l'anteprima nazionale si è svolta ad agosto al Cinema Adriano di Roma). Si tratta della nona pellicola firmata dal regista di origini italiane Tarantino, avvolta dal fascino del cinema hollywoodiano della fine degli anni Sessanta, tra ambientazioni d'epoca affascinanti, tra hippy, western e una colorata e sfarzosa Los Angeles, e un cast composto di grandi nomi. A incuriosire lo spettatore, oltre ai grandi rimandi al mondo del cinema, che viene esaltato nel suo essere paradiso dorato e luogo distruttivo allo stesso tempo, gli elementi che legano la pellicola all'Italia, al western, e lo sfondo dei fatti di cronaca nera legata agli omicidi perpetrati dalla famiglia Manson. Tra questi, quello dell'attrice, compagna di Roman Polanski, Sharon Tate, incinta di otto mesi, interpretata proprio dalla coprotagonista Margot Robbie. Il cast già molto ricco (DiCaprio, Pitt, Robbie, Dakota Fanning, Kurt Russel) si arricchisce ulteriormente grazie ad alcuni camei: dal grande Al Pacino alla figlia di Uma Thurman, Maya Hawke, al compianto Luke Perry, in versione cowboy, protagonista di uno sketch di pochi minuti. La durata della pellicola è di 161 minuti. Genere: commedia, drammatico. La trama di "C'era una volta a...Hollywood" - "Once upon a time in...Hollywood" Los Angeles, 1969. Il film segue le vicende di Rick Dalton (DiCaprio), un attore western e della sua controfigura Cliff Boothe (Brad Pitt), che vivono il sogno di Hollywood tra speranze e delusioni. In particolare, Rick Dalton vive una fase molto tormentata, non riuscendo più ad accontentarsi della sua posizione professionale e sociale, cercando sempre altro. Dalton, inoltre, è il vicino di casa di Roman Polanski e Sharon Tate, ma loro sembrano davvero inarrivabili. Tutto ciò a cui lui aspira, la cerchia ristretta di Hollywood e tutto il glamour che lo avvolge, sembrano tanto vicini ma in realtà si rivelano tristemente irraggiungibili. In evidenza, la relazione tra l'attore e il suo stuntman Boothe, tipica soprattutto di quel periodo storico, e molto più intensa e manifesta di quanto la si viva nel cinema attuale.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2020
Categorie
Tutto
|