![]() Dopo il successo della prima serie, torna "il Papa" di Paolo Sorrentino su Sky Atlantic con "The New Pope": ecco alcune curiosità della nuova produzione tra nuovi personaggi e vecchie conoscenze. Se ne sta parlando tantissimo, dopo aver calamitato l'attenzione durante l'ultima Mostra del Cinema di Venezia e dopo la diffusione di un teaser trailer con Jude Law protagonista da lasciar senza fiato. "The New Pope" è una delle serie più attese di questo 2019 e, stando alle parole dello stesso regista Paolo Sorrentino, non vuole rappresentare il sequel della precedente produzione "The Young Pope", ma sostanzialmente lo è. Dove eravamo rimasti? Il giovane papa americano Lenny Belardo (Jude Law) è stato nominato alla somma carica tra gli stupori dei decani della Chiesa. Ad affiancarlo, il Camerlengo Cardinal Angelo Voiello (Silvio Orlando) che ritiene cosa buona e giusta pensare di poter manipolare a suo piacimento il nuovo pontefice. Ma la personalità prorompente e sovversiva del giovane e affascinante Papa non lo consentirà. Pio XIII viaggia infatti controcorrente, manifestando senza vergogna la sua vena terrena, di uomo tra gli uomini, con debolezze e vizi. Mette perfino in discussione l'esistenza stessa di Dio, non smettendo comunque di cercarlo. Tra la confusione generale, di credenti, clero e stampa. Ma qualcosa cambia dopo un viaggio in Africa. Irrequieto e pieno di dubbi, Lenny decide di andare a Venezia e celebrare la messa di Natale a San Marco. Ma qui, sul palco allestito per l’occasione, crolla tra le braccia di un cardinale. Pio XIII è morto? Curiosità della nuova serie "The New Pope" Dov'è stata girata la serie? Tra Roma, Venezia e il Regno Unito. Si tratta di una coproduzione italiana-francesce-spagnola. Di quanti episodi si compone? "The New Pope" si compone di 9 episodi della durata di 60 minuti l'uno. Lo scorso anno la serie completa era stata di 10 puntate. Quando inizierà "The New Pope"? Bisognerà attendere l'autunno, probabilmente il mese di novembre. In Italia andrà in onda su Sky Atlantic, ma sarà possibile vederlo all'estero su HBO e Canal+. Chi sono gli attori italiani nel cast? Silvio Orlando nei panni del Cardinale Angelo Voiello, il Segretario di Stato della Santa Sede; Maurizio Lombardi, come Cardinale Mario Assente, e Massimo Ghini. Stefano Accorsi prese parte alla stagione precedente nel ruolo di primo ministro e ha annunciato la sua assenza nella seconda. Chi sono le guest stars d'eccezione? Compariranno in un singolo episodio, stando ai rumors. Si tratta di Sharon Stone e di Marilyn Manson. Lo scorso anno avevamo ammirato Diane Keaton, nelle vesti di suor Mary. Qual è il cast completo della nuova stagione? I protagonisti sono i due volte nominati agli Oscar Jude Law e John Malkovich (rispettivamente Pio XIII e Giovanni Paolo III). A seguire i già protagonisti di "The Young Pope", Silvio Orlando, Javier Cámara, Cécile de France, Ludivine Sagnier, Maurizio Lombardi, e le new entry Henry Goodman, Ulrich Thomsen, Mark Ivanir, Yuliya Snigir e Massimo Ghini. Ci sono riferimenti alla situazione esistente con Papa Francesco e Benedetto XVI? Il regista nega ogni eventuale riferimento o ispirazione concreta, in quanto Ratzinger non ha poteri effettivi, mentre nella serie l’interazione tra i due è diversa e più dinamica. Cosa c'è di nuovo rispetto alla precedente serie? Meno attenzione all'eccesso e maggiore spazio alle tematiche sociali e relative al rapporto dell'essere umano con il divino. Cosa accomuna le due serie? Sicuramente c'è la volontà condivisa dei due Papi a essere dimenticati. Hanno bisogno di sbiadire per lasciar fiorire e far brillare la scintilla della fede e della pace. L’utopia della purezza. Questa è l’ambizione del loro cammino. E cosa dire sullo slip bianco di Jude Law, che fa girare la testa fino allo svenimento durante il teaser trailer? E' lui stesso ad ammettere: "Lo slip non è la cosa più piccola che indosso in questa stagione. C'è una scena dove indosso solo un tovagliolo di stoffa piccolissimo".
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2020
Categorie
Tutto
|