MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo_Rodari

La sposa americana, il celebre romanzo di mario soldati per amanti della narrativa classica italiana

3/9/2019

0 Commenti

 
FotoLa versione originale del 1977 edita Mondadori di "La sposa americana" di Mario Soldati
Una storia di passione adulterina e introspezione psicologica descritta con intensa vena espressiva: ecco info, trama e citazioni del romanzo di Mario Soldati "La sposa americana".
Letto in breve tempo durante le vacanze estive, "La sposa americana" è un romanzo che scorre veloce incuriosendo il lettore con una trama intrigante e un tratto descrittivo molto profondo. Uscito nel 1977, rappresenta uno dei romanzi più celebrati dello scrittore torinese Mario Soldati, molto apprezzato anche da un lettore esigente come Italo Calvino che ha parlato di una “perfezione di costruzione più unica che rara”.
In effetti, ciò che mi ha da subito colpito leggendo il libro è stata proprio la capacità dello scrittore di catapultarti in una dimensione parallela, rendendoti protagonista delle vicende attraverso una descrizione minuziosa e una scrittura molto accattivante. Un romanzo ideale per chi ama la letteratura classica, le trame amorose ben scritte e strutturate, per chi cerca un libro leggero ma intenso allo stesso tempo, che coinvolge senza stancare.
"La sposa americana" ha raggiunto presto un grande successo di critica: tradotto in ben sei lingue, si è aggiudicato il "Premio Napoli" nel 1978 e ha ispirato una pellicola omonima uscita nel 1983 (film diretto da Giovanni Soldati, figlio di Mario, con Stefania Sandrelli nei panni di Anna e musiche di Gino Paoli).

La trama di "La sposa americana"

La storia è incentrata sulle vicende di Edoardo, un italiano che insegna negli Stati Uniti, sposato con Edith, cittadina americana di origini slave, donna energica e inquieta. Tutto sarà messo in discussione a causa della passione adulterina del protagonista per la seducente e sensuale Anna, sua cognata e migliore amica di sua moglie, anche lei di origini italiane. La bella Anna ha sposato il fratello di Edith, ma la relazione scricchiola ben presto con non pochi colpi di scena, e a un certo punto è difficile frenare l'istinto passionale che si scatena tra i due cognati. Tra sentimento, tradimenti, bugie, ragione e istinto, le vicende si intrecciano fino a creare un groviglio di relazioni amorose, psicologiche e culturali diverse. La grande scrittura di Soldati dà anima e corpo alle protagoniste femminili, entrambe emancipate e libere nonostante i vincoli sociali, di cui si sottolinea bene la diversità derivante soprattutto dalla differente provenienza culturale, che dialoga ma non si incontra mai fino in fondo. Molto a fuoco il profilo di Edoardo, dettagliatamente sviluppato a livello psicologico, tra desideri inconfessabili, prontezza d'azione e profondi sensi di colpa.

Citazioni da "La sposa americana"
​

"In gioventù tutti, uomini e donne, cercano di contrastare dentro il loro animo ogni nuova sincera simpatia: quasi la mettono alla prova, anche a costo di soffocarla sul nascere. È un istinto di prudenza e di difesa".
"Una divinità suprema dispone delle nostre esistenze, le intreccia, le organizza, e la mia storia sarebbe molto diversa se il Caso, calcolando con estrema precisione le frazioni di secondo, non l'avesse voluta come è". 
"Tutta la vita è un dono misterioso. Misurarlo mi sembra un'empietà".
"Il vero amore cominciava. Erano i suoi inganni sottili, antichi più del sole: aspira al potere assoluto; manovra paziente, cauto, scaltro; finge di rispettare la nostra intima democrazia; allo stesso tempo ci tortura, nascondendosi così bene nella persona da noi amata che accusiamo lei della crudeltà di lui, il tiranno che invece è dentro di noi, anche se ce ne accorgiamo soltanto troppo tardi, disperati, quando non può più farci male".

0 Commenti



Lascia una risposta.

    ArchiviO

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Fumetti
    Illustrazioni
    Letteratura Italiana
    Letteratura Straniera
    Libri Italiani
    Libri Per Bambini
    Libri Stranieri
    Saggistica

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti