MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo_Rodari

Libri per bambini da regalare a Natale: ecco le proposte della libraia Consiglia Aquino

10/12/2019

0 Commenti

 
FotoDettaglio da "Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche. Cento illustratori". Illustrazione di Gaia Guarino
Regalare un libro per Natale a un bambino: quale gesto più adatto per associare gioco, magia, immaginazione, conoscenza? Ecco i consigli della libraia avellinese Consiglia Aquino de L'Angolo delle storie.
Se è vero che la passione per la lettura è qualcosa che si consolida via via nel tempo tramite una costante propensione a maneggiare, scegliere e leggere libri, è pur vero che la sperimentazione di questo universo dalle mille possibilità dovrebbe iniziare già da molto piccoli. Sfogliare, toccare e manipolare "la carta" rappresentano infatti attività da proporre a un bimbo già dai 6 mesi in su. E non è mai troppo presto per regalare al bimbo la possibilità di avere una propria libreria, personale e personalizzabile in base alle sue preferenze, che gli consenta di scegliere autonomamente, e quando lo voglia, un libro con cui giocare (e, successivamente, da leggere).
Abbiamo parlato di libri per bambini con Consiglia Aquino, alla giuda della libreria avellinese L'Angolo delle storie, che, con passione e instancabile spirito propositivo, da dieci anni offre alla città occasioni di scambio culturale, condivisione e incontro agli amanti del buon leggere. Ma, soprattutto, specializzata com'è nella letteratura per l'infanzia, rende disponibile una gamma infinita di titoli e case editrici specializzati, e organizza laboratori e letture per bambini anche molto piccoli.
Quale occasione migliore del Natale, dunque, per parlare di libri per l'infanzia da impacchettare e da far trovare sotto l'albero? E quale migliore "consigliera" di Consiglia, sempre vicina alle famiglie per offrire loro un angolo di esplorazione, di condivisione e di avvicinamento alla lettura. <<Quelli proposti di seguito sono libri di qualità, solo alcuni dei tanti che mi piace avere in libreria cercando solo il meglio per le bambine e i bambini. L'editoria per l'infanzia è la più curata e di libri belli ce ne sono tanti. Peccato che si vendano in particolare i libri pubblicizzati, spesso di scarsissima qualità e anche cari. Il libro dovrebbe essere visto non come strumento per fare soldi, ma come oggetto prezioso e pieno di valore>>.

Per i più piccoli, fino a 3 anni
"Per avvicinare un bambino piccino alla lettura ci si può servire di libri-gioco, che attraverso suoni o colori stimolano la multisensorialità, oppure di albi illustrati con pagine cartonate ideali per dedicare del tempo alla lettura ad alta voce, per consolidare il rapporto bambino-adulto". In questo caso la proposta di Consiglia Aquino consiste in libri con tutte le caratteristiche giuste per un bambino piccolo: maneggevolezza, sicurezza, stimoli sensoriali ed emozionali.
GATTOLIBRO DI NATALE
Di Nicoletta Costa. Editore: Gallucci. Nuova uscita. Coloratissimo e dalla grafica accattivante, ideale per bambini da 0 a 2 anni per vivere tutta la magia del Natale a...piccole mani. E' parte della collana dei Gattolibri educativi della Costa.
A NANNA, GATTINI!
Di Bàrbara Castro Urìo. Editore: Donzelli. Nuova uscita. 28 pagine cartonate per bambini dai 2 anni circa. Dedicato a un animale amatissimo, il gatto, e qui ce ne sono ben 
11, ognuno di un colore, e uno per volta corre nella propria stanzetta a fare la nanna.
NINNA NO
Di Chiara Carminati, illustrazioni di Massimiliano Tappari. Editore: Lapis. Nuova uscita. 26 pagine cartonate per bambini dagli 0 ai 3 anni. Dodici filastrocche che si possono cantare insieme come ninne nanne, o leggere guardando insieme le immagini correlate, tra espressività ed emozioni.
BUONANOTTE, CONIGLIETTO
Di Jorge Muhle. Editore: Terre di Mezzo. Anno: 2018. 22 pagine cartonate per bimbi dai 2 anni. Per Coniglietto è ora di andare a dormire. Aiutalo a prepararsi! Un libricino ideale per accompagnare il piccolo nel delicato momento della nanna.
BUONGIORNO BABBO NATALE
Di Michael Escoffier. Editore: Babalibri. Anno: 2017. 30 pagine cartonate per bambini dai 2 anni. Un libro tra i più divertenti in assoluto su Babbo Natale, che insegna anche a giocare con la propria identità senza temere i pregiudizi.


Target + 3
"Proporrei in particolare quelli dedicati all'opera di letteratura per l'infanzia di Gianni Rodari. Quest'anno ne sono usciti di molto interessanti in occasione del centenario della sua nascita. Albi illustrati bellissimi e raccolte con le sue storie e filastrocche. Una riscoperta del suo pensiero, del suo modo di giocare con le parole, con la realtà, sempre particolare, ma limpido e sincero". Tra questi, Consiglia Aquino ci tiene a evidenziare la raccolta "
Cento Gianni Rodari. Cento storie e filastrocche. Cento illustratori​", tra cui anche la talentuosa illustratrice irpina Gaia Guarino.
L'OMINO DI NIENTE
Di Gianni Rodari. Illustrazioni: Olimpia Zagnoli. Editore: Emme Edizioni. 32 pagine. C’era una volta un omino di niente. Allora c’era, o non c’era? C’era, ma faceva cose di niente, come incontrare un topo di niente, per niente spaventato dal gatto di niente e goloso di buchi di formaggio, per quanto non sapessero di niente… È una storia un po’ surreale. L’ha scritta Gianni Rodari, l’ha illustrata Olimpia Zagnoli. Non proprio un libro di niente.
GIANNI RODARI - LE PIU' BELLE STORIE ILLUSTRATE
Di Gianni Rodari. Editore: Einaudi. 240 pagine. Le più belle, divertenti e toccanti storie di Rodari, raccolte in un unico, raffinato volume dal grande formato e dalla copertina sagomata e totalmente laminata argento. Un libro impreziosito dalle magnifiche illustrazioni dei più grandi illustratori italiani contemporanei. Da conservare con gelosia da grandi.
LA FRECCIA AZZURRA
Di Gianni Rodari. Illustrazioni di Camilla Pintonato. Editore: Einaudi. 160 pagine. 
La Freccia Azzurra, bellissimo trenino esposto nella vetrina della Befana, cattura lo sguardo del piccolo Francesco, che vende caramelle in un cinema e non avrà mai i soldi per comprarlo. Anche i giocattoli, però, hanno un cuore, e la notte del 6 gennaio salgono sul trenino; iniziano così un avventuroso viaggio per raggiungere i bambini che li desiderano davvero.
BAMBINI E BAMBOLE
Di Gianni Rodari. Illustrazioni di Gaia Stella. Editore: Emme Edizioni. 32 pagine. C’è un universo perfetto, quello dei giocattoli, dove si muovono bambole che hanno tutto: posatine, scodelline, carrozzine… Nella realtà, invece, molti bambini non hanno proprio niente. Le filastrocche di Gianni Rodari sono così: con grazia e leggerezza vanno dritte al cuore e svelano l’essenza di un mondo che spesso gira alla rovescia.
CENTO GIANNI RODARI. CENTO STORIE E FILASTROCCHE. CENTO ILLUSTRATORI

Editore: Einaudi. Nuova pubblicazione. Cento sono gli illustratori italiani e stranieri, tra i migliori al mondo, che hanno realizzato una tavola scegliendo la propria favola o filastrocca di Rodari preferita. Per raccontare, interpretare, omaggiare il più grande autore italiano per ragazzi. Una grande raccolta.

Target + 6
"Ho selezionato volumi divertenti, ma profondi. Uno in particolare parla di passati difficili e di futuro da conquistare, "Mi chiamo bambino" il titolo. Credo che gli altri siano letture molto piacevoli ed educative. Ho scelto tutte novità e case editrici diverse, per offrire un ampio ventaglio di scelta".
IL SECONDO LAVORO DI BABBO NATALE
Di Michele D'Ignazio. Editore: Rizzoli. 96 pagine. Per colpa della crisi Babbo Natale è costretto a cercarsi un secondo lavoro. Fosse facile! Il cameriere? No, Babbo Natale è troppo grosso e goffo. L'animatore? Troppo vecchio. L'operatore di call center? Non fa per lui. Ma proprio quando sta per perdere ogni speranza, Babbo Natale trova un mestiere perfetto. 
BUON NATALE, CANE PUZZONE
Di Colas Gutman e Marc Boutavant. Editore: Terre di Mezzo. 72 pagine. Cane Puzzone e il suo fedele amico Spiaccigatto vanno in cerca di una casa che li ospiti. Vengono “ingaggiati” come regalo per un bimbo che però li trova disgustosi, e così finiscono sulla bancarella di un mercatino. Qui conoscono una piccola mendicante che ha perso la sua bambola senza braccia: ci penserà il nostro Cane Puzzone, tonto e goffo ma dal cuore d’oro.
MI CHIAMO BAMBINO
Di Steve Tasane. Editore: Il Castoro. 152 pagine. I fatti descritti in questa storia sono realmente accaduti a bambini reali in campi profughi altrettanto reali in varie parti del mondo negli ultimi anni. Un libro per una profonda riflessione sull'essere umano, con una dignità da rispettare. Una storia commovente, drammatica, ma dolorosamente vera.
NOTTE E NEVE
Di Mino Milani. Illustrazioni di Angelo Ruta. Editore: Einaudi. 80 pagine. Il libro descrive l’eroismo di una giovane ragazza, che dà tutta sé stessa per salvare la propria famiglia. Milani svela una pagina emozionante della propria vita attraverso un racconto delicato e toccante.
L'ULTIMO REGALO DI BABBO NATALE

Di Elvire Murail e Marie-Aude Murail. Illustrazioni di Quentin Blake. Editore: Camelozampa. 32 pagine. Julien è troppo grande per credere ancora a Babbo Natale. Ma visto che i suoi non parlano d’altro, gli scrive, chiedendo una console per videogiochi. La mattina di Natale però scopre, accanto al suo regalo, una piccola locomotiva. Nessuno sa da dove arrivi. Forse… Babbo Natale si è sbagliato? Julien potrà tenere Juliette (così l’ha chiamata) o il Natale successivo la dovrà restituire? Un tenero racconto sulla magia del Natale e sul desiderio di rimanere bambini.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    ArchiviO

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Fumetti
    Illustrazioni
    Letteratura Italiana
    Letteratura Straniera
    Libri Italiani
    Libri Per Bambini
    Libri Stranieri
    Saggistica

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti