MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La moda è fatta per andare fuori moda_Coco Chanel

Packaging Première, a milano la terza edizione della fiera dedicata al packaging per il lusso

30/5/2019

0 Commenti

 
FotoL'ingresso a Packaging Première a Fieramilanocity
Si è appena conclusa a Milano la terza edizione di Packaging Première, importante punto di riferimento per i professionisti del packaging di lusso. Cosa abbiamo visto durante la nostra visita.
Milano è universalmente riconosciuta come la città della moda e del design e un appuntamento come Packaging Première non poteva certo mancare. Si tratta di una fiera dedicata ai professionisti del packaging di alta gamma (non è dunque consentito l'ingresso ai privati) che quest'anno, dopo la prima edizione al The Mall, è stata ospitata per la seconda volta all'interno degli spazi di Fieramilanocity dal 28 al 30 maggio. 
Negli ultimi anni l'attenzione nei confronti della shopping experience, a tutti i livelli, è diventata sempre più cruciale e, dati alla mano, l'impatto di un packaging ricercato, curato e dal forte impatto visivo è risultato veramente rilevante negli indici di gradimento del pubblico, motivo per il quale il mondo del lusso non può far altro che mettersi in ascolto e rispondere, anzi, il più possibile anticipare e sorprendere. 
Packaging Première è una fiera settoriale, contenuta nelle dimensioni, ma ricca in termini di offerta. Gli spunti sono davvero moltissimi; ovviamente gli aspetti che vengono maggiormente fuori sono la ricercatezza spinta e l'alta qualità dei supporti e dei materiali utilizzati per le varie realizzazioni. 
La nuova frontiera comunque, anche nel packaging, è composta da due parole d'ordine: personalizzazione estrema e sostenibilità. Tutto in nome di un valore estetico che rimane, tanto più nel lusso, irrinunciabile, ça va sans dire. In tema sostenibilità, abbiamo notato Anydesign, azienda specializzata in shopping bag prodotte con materiali etici e certificati tra i quali per esempio la fibra di cocco (v. foto). 
Il numero degli espositori è stato ulteriormente in crescita rispetto alle prime due edizioni: l'anno scorso 200 aziende da 12 diversi paesi e 4.800 visitatori; quest'anno le aziende partecipanti sono arrivate a quota 242 e anche la rosa dei paesi stranieri si è arricchita. 
Packaging Première è una interessantissima occasione di incontro tra professionisti del settore, tre giorni nei quali è possibile condividere punti di vista, scambiare opinioni e idee, fare business ovviamente e, non ultimo, elaborare nuovi spunti creativi e nuovi concept scoprendo le nuove tendenze e le nuove frontiere di un mercato che è sempre in movimento e in continua trasformazione e che pretende sempre di più. 
Interessanti anche i cicli di conferenze organizzate nel corso delle tre giornate. Molto carino il corner riservato al progetto del Politecnico di Milano che ha coinvolto gli studenti del Dipartimento di Design, main partner insieme a Esxence – The Scent of Excellence. Di grande impatto l'esposizione d'arte e design, che quest'anno racconta il tema della Metamorfosi, ovvero della trasformazione che possono subire materiali quali il legno, la plastica, il vetro per rivivere in forme nuove, che accoglie i visitatori all'ingresso e che li cattura nuovamente all'uscita. 

0 Commenti

moda fur-free: aziende pioniere e nuovi seguaci che hanno adottato lo stop alle pellicce

23/5/2019

0 Commenti

 
FotoLogo della Lav (Lega italiana Antivivisezione)
Da Stella McCartney, pioniera dell' "animal free" alla recente notizia di Prada che abbandona le pellicce dal 2020: ecco come la moda si converte alla politica animalista.
La tematica è di grande attualità, in quanto è delle ultime ore la notizia del colosso italiano della moda, Prada, che adotta la politica del "fur-free", ovvero niente più pellicce nelle sue creazioni di moda a partire dal 2020. L'attenzione globale in questa fase storica è infatti molto orientata alle scelte ecosostenibili e ambientaliste, influenzando inevitabilmente i diversi comparti dell'economia, moda compresa. Tanti marchi del fashion, anche veri e propri colossi, si sono con il tempo "convertiti" a scelte più rispettose del mondo animale e della natura in generale, ma ce ne sono alcuni che hanno fatto di questi valori dei caratteri distintivi, a partire da tempi non sospetti. Prima su tutti la stilista Stella McCartney, ambientalista e vegana convinta, che non ha mai fatto utilizzo di materiali di origine animale e si è sempre battuta per queste cause (tra cui le campagne a fianco della Peta "People for the Ethical Treatment of Animals). Ma a nascere animal free ci sono marchi che già nel nome esprimono bene il concetto, su tutti Save the duck. 
​Negli ultimi anni, comunque, il passo più lungo fatto verso uno scenario "animal free" è quello di seguire la politica del "fur free", ovvero niente più pellicce. Lo hanno fatto, negli ultimi anni, Armani (dal 2016), Gucci (dal 2017), ma anche Jean Paul Gaultier, John Galliano, Versace, Hugo Boss, Burberry, Michael Kors, Furla, Diane von Furstenberg, Ralph Lauren, Calvin Klein, e altri operatori del settore moda, come il leader mondiale dell’e-commerce d’abbigliamento Ynap (Yoox Net-A-Porter-Group) e, ultimamente, anche la Fashion Week di Londra. Alla lista si è recentemente aggiunto Prada, che dal 2018 aveva comunque già ridotto di molto l’utilizzo di pellicce per le collezioni.
Chi è particolarmente interessato all'argomento, può trovare sul sito della Lav (Lega italiana Antivivisezione), nella sezione Animal Free, l’elenco dettagliato dei brand che hanno aderito agli appelli delle associazioni ambientaliste internazionali. Le aziende sono classificate anche tramite uno speciale tipo di valutazione, in base al tipo di impegno sostenibile: rinuncia all’utilizzo di pelliccia, piume, seta e pelle, lana (il rating va da V, VV, VVV fino a VVV+).

0 Commenti

idee regalo estate 2019: ecco 6 oggetti ispirati alle serie tv di maggiore successo

16/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Alla ricerca di un regalo originale? Ecco alcune proposte davvero simpatiche per chi ama le serie tv e non solo.
Questo post di oggi nasce dal fatto che stanno letteralmente spopolando oggetti a tema serie tv. Un pò perché in questo periodo queste produzioni stanno riscuotendo davvero molto successo, un pò perché il mercato cerca sempre appigli originali da trasformare in tendenza. In questo caso, ci siamo divertite a trovare alcune proposte che faranno impazzire gli amanti di serie tv come Game of Thrones, Stranger Things e Friends. Le serie tv infatti hanno acquisito un ruolo piuttosto importante nel quotidiano di molti, questo anche grazie a servizi streaming come Netflix, Sky e Amazon Prime che, oltre a produrre originali di tutto rispetto, caricano intere stagioni da poter letteralmente..."divorare".

Infradito Havaianas di Game of Thrones
Gli amanti di Game of Thrones porteranno sempre con sé la loro serie preferita con le nuove flip flop Havaianas. Tre i modelli disponibili: Ghiaccio e Fuoco, che combina i sigilli delle due case unendo ghiaccio e fuoco per i fans di Jon Snow e Daenerys Targaryen; Il Trono di Spade, per chi ama i giochi di potere con la stampa del tanto agognato Trono; La mappa di Westeros, modello che riporta l'iconico simbolo di Game of Thrones, la mappa del continente che da sempre vede imperversare battaglie e scontri.

Dragone gonfiabile per il mare Game of Thrones
Dopo la tendenza degli ultimi tempi che vedeva spiagge di mezzo mondo invase da gonfiabili a forma di fenicotteri rosa, ecco che l'estate 2019 porta una new entry: il dragone di Game of Thrones. Cavalcando l’onda del successo della serie cult in onda su Sky, l'oggetto è realizzato in due versioni: il drago di ghiaccio e il drago di fuoco, proprio come quelli presenti in GoT.

T-shirt e felpa H&M di Friends
Facendo un salto nella catena di abbigliamento H&M è possibile trovare diversi modelli di t-shirt dedicate alla storica serie tv Friends. Dalla total white ampia con la semplice scritta a quella con la stampa della foto più classica del gruppo di amici newyorkesi. E' possibile trovare anche la felpa con cappuccio a tema.

Collezione mare H&M di Stranger Things
Disponibile a partire dal 23 maggio negli store e online, questa capsule collection donna e uomo omaggia la fortunata serie giunta alla terza stagione. La collezione mare comprende T-shirt, pantaloncini, tutine, costumi interi e bikini e diversi accessori che vanno dalla visiera alle ciabattine in plastica, un omaggio in generale agli iconici anni Ottanta che fanno da scenario a Stranger Things. 

Mega set Lego di Stranger Things
Direttamente dalla serie successo di Netflix, Stranger Things, 75810 – The Upside Down, ovvero il grande set Lego con ben 2287 pezzi che riproduce la casa di Joyce Byers in una struttura doppia: è riprodotta non solo l’abitazione del mondo reale ma anche il "sottosopra" con la possibilità di ruotare le due parti grazie al perno fornito dagli alberi. In vendita da questo giugno online e negli store Lego, è sorprendente per la massima cura di ogni più piccolo dettaglio.

Fotocamera Polaroid di Stranger Things
In vendita da questo giugno la nuova fotocamera Polaroid 
OneStep 2 Stranger Things Edition, un’edizione speciale e limitata. Diversi i riferimenti alla serie tv: la macchina non ha più il classico colore bianco e nero, ma blu scuro che riprende le atmosfere misteriose che caratterizzano la serie, mentre le scritte sono riportate capovolte nella parte frontale del corpo macchina. Stesse caratteristiche tecniche di base della fotocamera che presenta però un flash più grande, sviluppato dal laboratorio nazionale di Hawkins dove è girato Stranger Things. Sono inoltre proposti sedici frame di pellicole dedicati alla serie in tiratura limitata all’interno del pacchetto di pellicole.

0 Commenti

sandali con la zeppa tra le tendenze estate 2019: la storia di una scarpa iconica

9/5/2019

0 Commenti

 
FotoModelli che hanno fatto la storia della calzatura in esposizione al Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni di Firenze
Sandali ed espadrillas sì, ma con la zeppa per questa estate 2019! Ecco brevi cenni storici relativi a un dettaglio moda diventato iconico.
Scarpe scarpe scarpe!!! Per alcune donne sono una vera ossessione. In effetti si tratta di un accessorio cult che, nel corso della storia, è stato declinato in una così ampia varietà di modi che si potrebbero riempire innumerevoli scarpiere (e pagine di blog). Se ben scelto in base allo stile e all'occasione d'uso, un paio di scarpe può davvero trasformare anche il più semplice e lineare dei look o, al contrario, smorzare una mise particolarmente eccentrica. Tra le tendenze moda di questa estate 2019 spopolano i sandali e le espadrillas con la zeppa, ma probabilmente ne avrete già almeno un paio perché, come succede spesso con la moda, le tendenze sono cicliche e, quasi sempre, ritornano. E' quello che nel corso della storia è successo alle calzature con la zeppa, ovvero quelle calzature caratterizzate da un tipo di suola che solleva tutta la scarpa e ne sostituisce anche il tacco. Comodità quindi, ma con il giusto slancio! 

Cenni storici delle calzature con la zeppa
Dagli Egizi ai Romani
Le origini di questo tipo di calzatura risalirebbero all’antico Egitto quando non erano le donne ma gli uomini a servirsene. Testimonianze giunte fino a noi provano che fossero in particolare i macellai a indossare le zeppe con lo scopo di evitare che, lavorando, il piede venisse a contatto con il sangue. Anche nell'antichità classica si trovano esempi di calzari dotati di zeppa. Il coturno era proprio una calzatura consistente in una sorta di sandalo di legno dalla suola spessa, allacciato al piede o al polpaccio, che veniva utilizzato dagli attori, in particolar modo tragici, per fare in modo che risultassero maggiormente visibili dal pubblico. Considerati non di bell'aspetto, questi sandali venivano però nascosti dalle lunghe vesti. Non erano quindi considerati come ornamenti ma come strumenti utilizzati al puro scopo di accrescere la statura di chi li indossava. Nella Roma Imperiale diventeranno invece un vezzo femminile; le matrone romane ne indossavano di molto alti, arrivando a superare anche i 15 cm di altezza.
Rinascimento 
​Le zeppe col passare del tempo sono andate poi estinguendosi per ripresentarsi sotto forma di pianelle con l'avvento del Rinascimento. Molto popolari a Venezia e in Spagna, erano inizialmente utilizzate sia dagli uomini (tutte chiuse e più basse) sia dalle donne (generalmente aperte sul tallone, molto alte, talmente alte che per camminare era necessario in molti casi il sostegno di due ancelle). Il ceto sociale passava anche dalle scarpe. I materiali utilizzati (broccati e sete pregiatissime per i ceti più alti), le decorazioni, l'altezza stessa, erano un chiaro messaggio di appartenenza sociale. Quando anche le cortigiane cominciarono a sfoggiare pianelle molto alte, attratte dal fascino erotico che conferiva il camminare a certe altezze, le donne di classe sociale agiata passarono a pianelle molto più basse.  
Le pianelle continuarono ad essere utilizzate fino alla fine del XVII secolo quando la zeppa venne gradualmente sostituita dal tacco unico posteriore, già molto amato a Parigi, città che nel frattempo stava diventando la nuova capitale europea della moda. 
Gli anni Trenta e Quaranta del Novecento
Negli anni '30 e ancor più negli anni '40 del Novecento sarà un ciabattino di Bonito, paesino in provincia di Avellino, a riportare in auge la zeppa inventando quella che ancora oggi è considerata una delle creazioni artigiane più originali e innovative del made in Italy, sto parlando di Salvatore Ferragamo, il calzolaio dei sogni, come viene definito. La guerra del 1939 fu un duro colpo per l'allora fiorente attività di Salvatore Ferragamo che, da calzolaio di un piccolo paese del Sud Italia, era ormai diventato un'affermata realtà imprenditoriale internazionale. Con la guerra e le sanzioni economiche imposte nel 1936 dalla Società delle Nazioni il commercio estero di Ferragamo si arrestò di colpo e, ancor peggio, i materiali di alta qualità dei quali si serviva per lavorare scomparvero dal mercato. Improvvisare ingegnandosi fu l'unica soluzione possibile e fu da questa crisi che nacquero, ispirate da un pezzo di sughero sardo, le ormai iconiche zeppe Ferragamo. Le scarpe che Salvatore aveva realizzato fino a quel momento prevedevano la presenza di un sistema di sostegno dell'arco plantare costituito da una lamina di acciaio di ottima qualità, leggera e flessibile: il cambrione. Verso la fine del 1936, però, l'acciaio migliore fu requisito per la guerra in Etiopia e quello scadente si spezzava senza riuscire a sostenere il peso. Fu così che: "Una domenica mattina, inquieto e preoccupato, andai a Palazzo Spini Feroni e mi misi al tavolino a fare degli esperimenti. (...) Era quasi ora di pranzo, a malincuore misi da parte il materiale e stavo per alzarmi e andare a mangiare quando un pensiero improvviso mi balenò in mente. Perché non riempire tutto lo spazio dal tallone all'avampiede? (...) Cominciai a fare delle prove con pezzi di sughero sardo, pressando, incollando, aggiustando e rifinendo finchè l'intero spazio tra la suola e il tacco fu riempito. Finalmente terminai il primo paio: le prime scarpe col tacco a zeppa del mondo moderno - altrimenti dette lifties, come gli americani preferirono chiamarle dopo che Manuel Gerton inventò questo nome. Per un po' rimasi a guardarle: certo erano insolite, per non dire rivoluzionarie, ma mi sembrarono belle. Mi alzai e me le misi in tasca, come prova per giustificare il mio ritardo a pranzo. Poi feci ritorno a casa." (da Il calzolaio dei sogni - Autobiografia di Salvatore Ferragamo_Skira Editore)
La prima cliente alla quale Salvatore Ferragamo mostrò la sua nuova creazione fu la duchessa Visconti di Modrone la quale, inizialmente molto delusa e incredula, ne fu poi entusiasta. In breve, nel giro di poche settimane, divenne il modello più venduto. Nel 1937 fu brevettato.
Gli anni '40 furono dominati dalla presenza delle zeppe Ferragamo che nei successivi anni '50 furono  sostituite dal tacco a spillo firmato Dior. 
Il ritorno negli anni '70 e '90
Le zeppe torneranno poi negli anni '70 e ancora negli anni '90, segnando fortemente lo stile di molti artisti del panorama musicale di quegli anni. Dalla zeppa in sughero a quella trasparente, dalla zeppa geometrica a quella a sospensione, la creatività e l'ingegno di Ferragamo restano comunque indissolubilmente legati a questo tipo di calzatura che continua a essere reinventata negli anni senza perdere mai il suo fascino. 

0 Commenti

festa della mamma 2019: 10 idee regalo tra moda e design

2/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Cosa regalare a una mamma che ama gli oggetti di design e le creazioni di moda? Ecco le nostre 10 proposte, per differenti budget.
La festa della mamma è alle porte. Domenica 12 maggio 2019 si festeggiano le donne che svolgono il delicato quanto prezioso compito di madri e, in molti casi, questa ricorrenza è accompagnata da un regalo appositamente pensato, o comunque da un piccolo pensiero che semplicemente sottolinei il valore che una madre ha nella propria famiglia e nella società in generale.
Se sei alla ricerca di un regalo a tema moda e design ma non hai idea di cosa comprare, puoi prendere spunto dalle nostre idee e magari trovare l'ispirazione! Che tu debba scegliere fra un paio di orecchini o un oggetto di design per la casa, ecco alcuni consigli che arrivano direttamente dalle tendenze del momento. I brand di moda hanno infatti in molti casi realizzato delle collezioni ad hoc, ma ci sono anche alcuni prodotti sempre utili e apprezzati dalle mamme, che rispondono a diverse esigenze di budget.

O Bag, creazioni per il mare in packaging ecologico
Per le mamme che amano viaggiare e sono sensibili al tema dell'ecologia, le nuove scarpe a marchio O Bag sono una soluzione molto interessante per il regalo del 12 maggio. Tutte le calzature della collezione summer 2019, delle linee O shoes e O slippers, sono carine, colorate e versatili, e in più sono vendute in un packaging derivato dalla lavorazione della canna da zucchero. Bello ed eco-chic, il nuovo sacchetto è comodo sia per trasportare le scarpe, sia da usare come zainetto da spiaggia. www.obag.it/

Gioielli Swarovski per la festa della mamma con la campagna #followyoursun
Sotto l'hashtag #FollowYourSun, la campagna Swarovski per la festa della mamma 2019 è un vero tripudio di luce e riflessi scintillanti. Ispirata al legame fra madre e figlio, la serie di gioielli, che include le collezioni North, Originally e Sunshine, è ricca di particolari. Non mancano cristalli, forme inedite e punte di oro rosa, a offrire il sempre apprezzato romanticismo ed eleganza senza tempo. #FollowYourSun

Benetton, camicia bianca per tutti gli outfit
Se c’è un capo del quale non si può fare a meno per la bella stagione è sicuramente la camicia bianca, declinata nelle diverse varianti. Che sia a manica corta, lunga, a tre quarti oppure caratterizzata da maxi volumi e linee dritte in stile maschile, si tratta di un capo piuttosto semplice (e sicuramente apprezzato) da regalare a una mamma. Si può fare un salto da Benetton per trovarne in diversi modelli, e a prezzi comunque contenuti. Da abbinare con un paio di pantaloni crop e un paio di sneakers per il tempo libero oppure, per il lavoro, con pantaloni a sigaretta e un paio di mocassini.

Etro, la pochette RSVP in limited edition per celebrare le mamme
Per le mamme attente alla moda e ai dettagli glamour, la pochette RSVP in limited edition di Etro ispirata alla Sfilata Donna Autunno - Inverno 2019/2020 realizzata in tessuto jacquard con l'iconico motivo Paisley e impreziosita da impunture a contrasto è assolutamente perfetta! Dopo essere andata sold out in brevissimo tempo qualche mese fa, è tornata disponibile on line su www.etro.com con una nuova bellissima parola: MAMMA. 158 €

Maman & Sophie, i gioielli artigianali creati da una mamma innamorata della sua bambina
I gioielli di Maman & Sophie sono perfetti per l'occasione già nel nome! Nascono dall'amore di una mamma per la propria figlia e per la vita. Le collezioni sono tante e tutte molto belle: ispirate alle fiabe, alle stelle, al mondo animale, ci sono poi le immancabili letterine... insomma ce n'è davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche. Una bella storia da raccontare e bellissimi gioielli da condividere. www.mamanetsophie.it

Villeroy & Boch, bellissimi vasi per fiori bellissimi
Avere dei fiori freschi in casa fa sempre piacere, colorano gli ambienti, li rendono accoglienti e portano tanto buonumore. Non passano mai di moda! I vasi di Villeroy & Boch sono bellissimi, declinati in stili e misure diversi e a prezzi accessibili. Da regalare nella maniera classica, con una bella confezione regalo o, idea più originale, da far trovare già posizionato in casa con all'interno i suoi fiori preferiti e un bellissimo biglietto! Perfetto per le mamme romantiche... (clicca per vedere la collezione di vasi V&B)

H&M, borse circolari in paglia per tuffarsi nell'estate con stile e leggerezza
Per le mamme pratiche e ricercate le borse in paglia sono perfette: leggere e bellissime! Per questa primavera - estate 2019,  H&M ne propone diversi modelli, da portare a tracolla o a mano, tutti perfetti per il mare, per essere sempre al top senza rinunciare alla comodità! € 29,99

Fornasetti, il regalo perfetto per le mamme che amano le arti decorative e il design
Le ceramiche della storica collezione "Tema e Variazioni" di Piero Fornasetti ispirate al volto di Lina Cavalieri sono un meraviglioso inno alla bellezza e all'ironia che può esprimere un volto femminile. Ogni piatto di pregiata ceramica è un vero pezzo da collezione. Un grande regalo senza tempo, l'ideale per una mamma esteta, che ama l'arte e il design. 

Excélsa, la linea dedicata a Wonder Woman è Super!
Tutte le vere mamme sono come Wonder Woman! La linea di Excélsa dedicata alla supereroina è perfetta per un regalo spiritoso e grintoso. La collezione è veramente vastissima, potete trovare piatti, tazze, bicchieri, ma anche il lunch box, la borsa termica, la lavagnetta magnetica, le tovagliette per la colazione e addirittura lo zerbino. I prezzi sono super accessibili. www.excelsa.it

Legami, per un regalo divertente e colorato
Sul sito di Legami Milano c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Con l'iniziativa SUPER MUM! lanciata in occasione della Festa della mamma 2019, potrete scegliere tra tante idee regalo uniche e originali e ricevere un bellissimo Free Gift. Basta effettuare una spesa minima di 10 €. www.legami.com  

0 Commenti

    ArchiviO

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Design
    Fiere
    Idee Regalo
    Moda
    Personaggi
    Test Della Personalità

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti