I test di MyC - Addobbiamoci per Natale: scopri quanto spirito natalizio c'è nel tuo look!28/11/2019 ![]() Sei più un tipo da "maglioncino natalizio e cerchietto da renna", un tipo da "Natale mi piace, ma meglio addosso agli altri" oppure un tipo da "quando arriva l'estate"? Scoprilo con il nostro simpatico test. Ti basterà solo qualche minuto per rispondere alle nostre domande e per capire quanta voglia c'è in te di "addobbarti" per le feste natalizie. Fai il test segnando su un foglio le risposte A, B e C. Poi vai in fondo e controlla il tuo profilo. 1. E' novembre ma le vetrine sono già piene di proposte natalizie. Tu cosa fai/pensi: A. Entro nei miei negozi preferiti per acquistare qualcosa da mettere nelle feste B. Do uno sguardo e comincio a pensare a qualche regalo utile C. Che ansia! Ma manca ancora un mese! 2. Quando finisci di decorare l'albero di Natale solitamente cosa fai/pensi?: A. Addobbo il resto della casa B. Mi faccio un selfie C. Ci siamo tolti il pensiero 3. Quando vedi i primi panettoni al supermercato a novembre, la tua faccia è: A. Eccitata B. Curiosa C. Perplessa 4. Qual è la parola che definisce il Natale per te? A. Atmosfera B. Famiglia C. Vacanze 5. Puoi scegliere un regalo sotto l'albero da scartare, quale scegli: A. Scatola grande, carta natalizia e chiudi pacco di Babbo Natale B. Scatola piccola, carta elegante monocolore e bigliettino di auguri C. Busta di una marca riconoscibile, qualsiasi sia la grandezza e il bigliettino 6. Cosa metteresti fuori alla porta di casa per augurare Buon Natale? A. Una creazione fatta in casa con tanta passione B. Una ghirlanda di elevato valore artigianale C. Un simbolico addobbo natalizio degli anni scorsi 7. Quale accessorio sceglieresti per celebrare il 25 dicembre? A. Maglione natalizio di lana, rosso o con figura natalizia B. Cerchietto da renna, come gli altri al tavolo C. Qualsiasi accessorio mi venga proposto, ma solo per scattare un selfie di gruppo 8. Quali oggetti di design sceglieresti tra questi per addobbare la tavola di Natale? A. Un centrotavola fatto a mano da me e segnaposti correlati B. Albero di Natale formato mini dal design ricercato C. Un oggetto natalizio regalato da un parente o da un buon amico qualche anno fa 9. Quando devi scegliere il regalo giusto per la persona del cuore, cosa fai? A. Continuo a girare e a rigirare negozi e vetrine finché non trovo quello giusto B. Le chiedo cosa le piacerebbe C. Cerco idee su internet 10. Qual è la parte preferita del Natale? A. Vivere l'atmosfera lasciandomi avvolgere da luci, colori e canzoni B. Spacchettare i regali C. Uscire con gli amici e godermi il relax Se hai più risposte A: MAGLIONCINO NATALIZIO E CERCHIETTO DA RENNA TUTTA LA VITA! Sei una persona che proprio non riesce a fare a meno di vestirsi a tema per il Natale: oltre al classico addobbo della casa e della tavola, ti piace "addobbare" anche te stesso e magari anche il resto della famiglia. Maglioncini a tema, vestiti o papillon rossi, cappellini da Babbo Natale, orecchie da elfo, cerchietto da renna, insomma, ami alla follia il Natale e non resisti alla tentazione di essere parte attiva della festa! Ti piace cimentarti nella creazione di oggetti a tema natalizio per la casa oppure da proporre come regalo. Il tuo look per il Natale è pieno di gioia e richiama il fanciullino che è in te! Se hai più risposte B: NATALE MI PIACE, MA MEGLIO ADDOSSO AGLI ALTRI Ami il Natale, ci mancherebbe, ma diciamo che non preferisci viverlo da protagonista. Guardi con simpatia chi si veste o addobba casa in maniera più festaiola di te, senza però farti avvolgere dal vortice del Natale in modo prepotente. Ti piace preparare l'albero di Natale o il Presepe, esporre qualche simbolo natalizio, ma senza eccedere. Preferisci osservare il Natale degli altri e addosso agli agli altri più che renderlo parte della tua casa e del tuo stile. Il tuo look per il Natale è festaiolo, elegante, ma non a tema: al massimo un accessorio da indossare se ti viene offerto! Se hai più risposte C: QUANDO ARRIVA L'ESTATE? Diciamo che non tutti amano alla follia in Natale, e forse tu sei uno di questi. Non preferisci le situazioni caotiche, gli obblighi e le situazioni formali che la Festa per eccellenza porta con sè. E quindi scegli di vivere questi momenti con un trasporto comunque sempre controllato. Le cose positive di tutta la situazione sono soprattutto godersi qualche giorno di vacanza, un'uscita in più e ricavare qualche regalo che ti possa piacere. Per il resto il pensiero è rivolto alla stagione estiva, al countdown che porta al caldo e al sole. Il tuo look per il Natale è quello quotidiano, anche elegante, ma senza riferimenti alla festa. Unica eccezione: un selfie di gruppo con filtro a tema Natale!
0 Commenti
![]() A 86 anni l'attrice statunitense Joan Collins è il volto della campagna natalizia della maison Valentino. Ma come lei Iris Apfel, Benedetta Barzini, Twiggy, e tante altre donne over 70 continuano a ispirare la moda. La tendenza in fatto di moda è attualmente quella di lavorare molto sull'inclusione. Troviamo non a caso donne con fisici molto diversi su passerelle e riviste patinate, dalle taglie curvy a un'età non più giovanissima, e voglia di mostrare con orgoglio imperfezioni fisiche, capelli lasciati al loro colore naturale, limitazioni che diventano punti di forza e differenze che rendono uniche. Nonostante sia doveroso sottolineare che non siamo ancora pienamente pronti ad "accettare" qualcosa che va oltre il solito sterotipo, è allo stesso tempo importante evidenziale le iniziative che si muovono nella direzione dell'inclusione. Qui approfondiamo il tema dell'"Age Diversity" nel mondo del fashion, ovvero di come l'età delle modelle e delle testimonial di moda sia diventata più fluida, fino ad arrivare a volti anche ultra novantenni. Avevamo già dedicato un articolo alla mitica Iris Apfel, che all'età di 97 anni è ancora modella, creatrice di tendenze ed è divenuta anche una bambola Barbie di grande appeal per collezionisti e non. Ultima in ordine temporale, che sta facendo parlare di sè, è Joan Collins, volto e testimonial d'eccezione del marchio Valentino. Con un abito lungo in pizzo rosso, tiara in testa a collier di diamanti, stile che ricorda molto i look sofisticati della star di "Dynasty", Joan Collins è la protagonista della campagna natalizia. Diretto da Barbara Anastacio e ambientato in una lussuosa villa londinese, il cortometraggio è diviso in tre capitoli e segue la storia di un gruppo di amici riuniti in una serata di festa non molto entusiasmante. Sarà proprio Joan Collins a movimentare l'atmosfera con musica, balli e tanti regali firmati Valentino. L'attrice, che lo scorso maggio ha compiuto 86 anni, diviene quindi un'elegante maestra di feste e una "Mamma Natale" che riesce a portare magia e buonumore a giovani un pò ingrigiti nell'animo. Ricordiamo poi anche la sempre bellissima Benedetta Barzini, classe 1943, tra le prime top model italiane a spopolare in tutto il mondo. Con sguardo sereno rilascia dichiarazioni "Preferisco la vecchiaia", mostrando orgogliosa le sue rughe anche nel mondo super patinato di campagne e riviste di moda. Basta guardarla negli scatti di Gucci, fiera ed elegante con i suoi capelli grigi e una bellezza che mostra il trascorrere del tempo come Natura vuole. C'è poi anche una 74enne incantevole che solo un paio di mesi fa aveva prestato il volto per l'Oréal Paris, alla Paris Fashion Week, l'attrice inglese Helen Mirren. Luminosa e spumeggiante con la sua chioma bianca al vento e un viso percorso da rughe che nulla tolgono al suo fascino. Sulle ultime passerelle abbiamo visto sfilare anche tanti altri illustri esempi di donne non più giovanissime, come la neo settantenne Twiggy, avvolta dal suo fascino etereo e immortale. Ma non sono mancati anche volti sconosciuti a calcare i palcoscenici di moda, persone "normali" con "qualche anno in più" scelti ad esempio da Margherita Missoni per le sue sfilate. Impossibile non chiudere questa breve rassegna con un'attrice italianissima e bellissima: Sofia Loren, ormai signora di 85 anni, che continua a condurre una vita densa di impegni professionali come testimonial. Ultimamente l'abbiamo vista nelle campagne di Barilla e di MCS Crociere, ma solo tre anni fa è stata la musa ispiratrice degli spot e delle sfilate di Dolce e Gabbana. Calendari dell'Avvento Beauty 2019: ecco i 10 più belli per farsi coccolare aspettando il Natale14/11/2019 ![]() Quali sono i calendari dell'Avvento 2019 più accattivanti? Perfetti come idee regalo, ecco alcune proposte ricercate nel design e nella composizione dei prodotti, per un Natale ancora più dolce. Il Natale è anche e soprattutto attesa. Sì, perchè quando poi arriva, sopraggiunge anche l'angoscia che quel periodo dell'anno molto atteso e amato stia ormai volgendo al termine. "L'attesa del piacere è essa stessa il piacere", come diceva G. E. Lessing. E ci troviamo d'accordo con questo concetto. Per questo amiamo molto l'idea di avere ogni anno un calendario dell'Avvento. Quello scrigno, più o meno prezioso non importa, che consente di "scartare" e scoprire giorno dopo giorno, dall'1 al 24 dicembre, un regalino che regala quella piacevole sensazione di sopresa che fa tornare un pò bambini. Ce ne sono di ogni tipologia e per ogni tasca, per fortuna. In molti casi vengono costruiti manualmente e regalati, per chi ha il tempo, la capacità e la creatività per farli. E vengono riempiti secondo i gusti più disparati: dolciumi, piccoli accessori, saponi profumati, bigliettini che contengono pensieri. Insomma, spazio alla fantasia. Oggi invece parliamo dei calendari dell'Avvento a tema beauty, che sono forse anche i più amati dalle donne in particolare perchè condensano 24 piccoli piaceri per la bellezza e la cura disè. E sicuramente il mercato è molto predisposto a rispondere a questa domanda, offrendone una gran quantità in termini di scelta. Dai marchi più lussuosi a quelli più economici. In edizione limitata, con best seller, mini size e taglie di vendita, sono un oggetto cult che spopola. Il merito principale secondo il nostro parere? Le grafiche accantivanti, natalizie, colorate e sempre molto curate, e il design, che li rende dei veri oggetti di arredamento in molti casi. Bellissimi da tenere esposti su un mobile. Ecco alcuni dei Calendari dell'Avvento Beauty più belli del 2019 Calendario dell'Avvento L'Erbolario Prodotti 100% italiani, naturali, di un'azienda che ha fatto del rispetto dell'ambiente, degli animali e della persona che utilizza i suoi prodotti il punto di forza di tanti anni di attività di successo. L'Erbolario propone un calendario dell'Avvento dal design molto minimalista e dalla grafica che richiama colori e soggetti delicatamente invernali. Nessun eccesso, molta eleganza e 24 sorprese che vanno dalle creme corpo, ai bagnoschiuma, al profumo, alla saponetta in fragranze floreali e sempre diverse. Costa: 49,00 euro Calendario dell'Avvento L'Occitane en Provence Dalla metà degli anni Settanta tra i maggiori rivenditori internazionali di prodotti per il corpo, il viso, i profumi e la casa. L'azienda francese propone due diverse possibilità di calendario dell'Avvento. Il Classic, che propone tutti i best seller del marchio in mini size, e il Premium, con tutti i prodotti più ricercati e una speciale attenzione allo skin care. A livello di desing, più lineare il primo e legato ad ambientazioni dell'inverno, con chiusura a libro con fiocco, più articolato il secondo, con cassettini che si sfilano e uno stile più natalizio. Classic costa: 49,00 euro Premium costa: 99,00 euro Calendario dell'Avvento Yves Rocher Sempre dalla Francia il calendario dell'Avvento firmato Yver Rocher. Molto diffuso sul territorio tramite un forte franchising, l'azienda sposa i principi di naturalezza e rispetto per l'ambiente nelle sue produzioni, con linee molto delicate ed essenziali. Lo stesso che si riscontra nel suo calendario dell'Avvento, nei toni del verde, del bianco e del bordeaux. Molto sobrio, si apre a libro e contiene 24 profumate sorprese dell'ampia gamma di prodotti proposti. Costa: 49,95 euro Calendario dell'Avvento Douglas La nota catena di profumerie ha proposto per questo inverno due calendari dell'Avvento, per lei (anche in versione Deluxe) e per lui. Entrambi strutturati come tre scatole che si aprono e si chiudono tramite un nastro, contengono sia mini size di prodotti per la cura del corpo sia piccoli accessori per la beauty routine. Non paiono particolarmente natalizi a livello di grafiche e scelta dei colori, ma conservano lo stile semplice ed efficace che è alla filosofia del marchio. Costano: 39,95 euro e 24,95 euro. Calendario dell'Avvento Sephora Ecco un'altra grande catena di profumerie diffusa a livello nazionale. Sephora propone due modelli di calendario dell'Avvento: il Favorites in edizione limitata, ovvero una selezione del meglio dei brand di cui l'escusiva di vendita tra cui Zoeva, Huda Beauty, Too Faced e Pixi Beauty; e il Frosted Party, ovvero prodotti a marchio Sephora in una confezione deliziosa e divertente, anche per ragazzine. Favorites costa: 89,90 euro Frosted Party costa: 39,90 euro Calendario dell'Avvento MAC E' a forma di stella il calendario dell'Avvento firmato MAC. Divertente il gioco delle aperture, sparse nella parte centrale e anche lungo le cinque punte, design ricercato per colori molto neutri (nero e dorato). Comprende tutto il necessario per un perfetto make up, dai rossetti a ombretti, cipria, mascara. Insomma, ideale per chi ama make up e skincare del marchio professionale canadese in un'alternanza di full e mini size. Costa: 149,00 euro Calendario dell'Avvento Kiko Completamente rosso con stelline scintillanti lo scatolo con apertura a scorrimento laterale proposto da Kiko per celebrare l'Avvento. Il marchio italiano, che vanta numerosi punti vendita lungo tutta la Penisola ed è molto amato per una grande varietà di prodotti a prezzi contenuti, propone i suoi must have in formato mini per vivere con gioia una "Magical Holiday". Costa: 29,99 euro Calendario dell'Avvento Kiehl's Porta la firma della graphic designer finlandese Janine Rewell, il calendario dell'Avvento Kiehl's, molto interessante a livello di ideazione grafica e cromatica. Esso contiene 22 minitaglie di prodotti beauty e due prodotti in formato intero. Acquistandolo, si sostiene anche una buona causa: la Onlus Progetto Heal, per aiutare la ricerca in campo neuro-oncologico pediatrico. Costa: 79,00 euro Calendario dell'Avvento Lush L'azienda anglosassone, in piena coerenza con i suoi principi dello zero spreco, della sostenibilità e della naturalezza dei prodotti che offre, propone un calendario dell'Avvento molto esclusivo. Realizzato con materiali riciclati e riutilizzabili, la scatola coloratissima include 3 cassetti con 24 scomparti per profumatissime sorprese. Ogni calendario è un pezzo unico e numerato realizzato a mano nel Regno Unito. Costa: 250,00 euro Calendario dell'Avvento Lancome
Uno scatolo rigido con apertura a libro che racchiude 24 diverse scatoline, in colori glitterati oro, argento, e poi bianco e fucsia. Ecco il calendario dell'Avvento targato Lancome. Sicuramente prezioso nel contenuto ed elegante nel confezionamento, comprende una selezione tra le tante proposte di profumi, creme e della linea di make up della nota azienda francese. Costa: 108,00 euro ![]() Le scarpe della stagione, declinabili per ogni occasione, sono senza dubbio gli anfibi. Ecco come torna di moda una calzatura iconica degli anni Novanta e 5 modi per indossarli. Ve li ricordate i magnifici Dr Martens che hanno letteralmente spopolato soprattutto nella seconda metà degni anni Novanta? Una scarpa che ha segnato una generazione e che poi ha continuato a vivere nonostante un fisiologico calo nei gusti che inevitabilmente cambiano prendendo nuove direzioni. Ma in generale, quel periodo ha visto un grandissimo utilizzo di anfibi, di qualsiasi marca fossero, ma meglio se neri, classici anfibi o Combat Boot, da portare dal mattino alla sera. Bene, nonostante non siano mai scomparsi totalmente dai look femminili, questa stagione autunnale-invernale tornano in maniera prepotente. Resistenti, versatili, alla moda, anche glamour se si vuole...gli anfibi hanno molte più potenzialità di quanto si possa immaginare, abbinandosi alla perfezione anche mise più bon ton e romantiche. Da indossare con i collant (e anche in questo caso ce ne sono tantissime varianti) o senza, per le più temerarie. Hai un paio di anfibi? Ecco quanti modi ci sono per indossarli!
E tu, che abbinamento preferisci per indossare un paio di anfibi? |