MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La moda è fatta per andare fuori moda_Coco Chanel

Barbie compie 60 anni: la storia della bambola più amata al mondo, dalle origini a musa di stilisti e designers

7/3/2019

0 Commenti

 
FotoLa prima Barbie comparve alla New York Toy Fair, era il 9 marzo 1959
A marzo 2019 Barbie compie 60 anni. A vederla non si direbbe, impegnata com'è a declinarsi in mille vesti diverse e impegnata nelle più disparate attività. E' allo stesso tempo astronauta, chef, pizzaiola, stilista, veterinaria, chimica, calciatrice, pompiere, imprenditrice, artista, surfista, fotografa seguendo il motto "Puoi essere tutto ciò che desideri".
"You can be Anything": su queste parole si poggiano le basi della creazione di questo vero e proprio mito. "Tutto il mio pensiero intorno a Barbie si basava sull'idea che, attraverso la bambola, le bambine potessero essere tutto ciò che desideravano. Barbie ha sempre rappresentato la possibilità di scegliere per le donne", ecco il pensiero della creatrice di Barbie, Ruth Handler (dal sito ufficiale della bambola).

Ma come nasce Barbie? Qual è la sua storia?
1958, città di Willow nel Wisconsin (USA). Ruth Handler è mamma di due bimbi e moglie del co-fondatore della casa di giocattoli Mattel. Osservando sua figlia giocare con delle bambole fatte di cartone, la donna si rese conto di quanto fosse spontaneo per una bambina attribuire ruoli da adulti ad esse, facendo far loro compiti e azioni da grandi in una mondo nel quale il mercato delle bambole era costituito solo da bambolotti neonati. Anche un altro aspetto colpì Ruth. Si rese conto che mentre suo figlio poteva calarsi in tanti ruoli, diversificando i suoi giochi, ciò che era naturalmente riservato alla bambina era il ruolo di mamma, giocare a fare la mammina. Fu così che la donna ebbe l'intuizione di creare una bambola dalle sembianze adulte, suggerendo subito la cosa al marito  Elliot, inizialmente riluttante. Ruth non si fermò, rielaborò l'idea della bambola tedesca "Bild Lilli" e progettò così la prima Barbie (chiamandola Barbara come sua figlia) insieme all'ingegnere Jack Ryan. 
Era il 9 marzo 1959 quando la bambola esordì sul mercato. Era vestita con un costume da bagno zebrato, aveva la pelle chiara e nella doppia versione capelli mori e biondi legati con la coda. Ben 350.000 pezzi furono venduti solo nel primo anno. L'amore con il suo eterno fidanzato, Ken (chiamato così dal nome del figlio degli Handler, Kenneth) nacque invece nel 1961 su un set televisivo. 

Se inizialmente Barbie era soprattutto la ragazza che incarnava la bellezza classica americana (magrissima, biondissima, fashionissima, madre premurosa, moglie fedele, convenzionale e conservatrice), gradualmente si è giunti alle declinazioni più diverse, per offrire alle bambine ampia scelta tra bellezze e ruoli sociali a disposizione delle più fantastiche storie da inventare. Non sono mai mancate, infatti, le controversie legate a questa bambola. Stereotipo di una bellezza impossibile e lontana dalla realtà, giudicata anche pericolosa nelle mani di bambine ancora immature e vulnerabili. Accadde così, ad esempio, che nel 1997 il bacino delle Barbie fosse rimodellato divenendo più ampio. Fino a giungere a tempi più recenti, che vedono Barbie riflettere sempre di più il mondo contemporaneo e le sue diversità infinite. Si parla quindi di nuove tipologie di corpo (curvy, tall e petite), ma anche di colore della pelle, di consistenza e forma dei capelli, e di oltre 200 carriere svolte dalla super bambola, molte delle quali relegate in passato al solo genere maschile.
Il mondo della moda e del design non poteva rimanere al di fuori di questo grande fenomeno. Barbie è la musa di artisti e designer in tutto il mondo, da Lagerfeld a Louboutin, da Moschino a Monique Lhuillier. L'ultima stilista ad aver pensato a Barbie è Patrizia Pepe che per il sessantesimo anniversario ha presentato a Pitti Bimbo una capsule collection di mini capi dedicati proprio alla bambola.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    ArchiviO

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Design
    Fiere
    Idee Regalo
    Moda
    Personaggi
    Test Della Personalità

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti