MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La moda è fatta per andare fuori moda_Coco Chanel

Dolcetto o Scherzetto? 5 OGGETTI DI DESIGN A TEMA HALLOWEEN

31/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Il mondo della creatività e del design riesce a trasformare ogni piccolo dettaglio in oggetti grandiosi, curiosi, che danno colore e brio alla nostra vita.
In occasione di questo 31 ottobre e della festa di Halloween, scopriamo 5 oggetti di design che ci riportano a questa ricorrenza in passato così dibattuta ma che sembra ormai essere entrata a pieno titolo anche nel nostro calendario delle festività degne di nota.
Eccoli descritti brevemente e scorri fino in fondo per vedere le foto relative!


La Wooden Hand - HAY
Ricorda tantissimo The Thing, ovvero la simpatica quanto inquietante Mano della Famiglia Addams. Realizzata in legno Samak, è uno degli oggetti più iconici dell'azienda danese HAY, nata nel 2002.  La Wooden Hand viene utilizzato molto negli istituti d’arte per studiare le varie posizioni delle mani e le ombre. È infatti dotata di falangi mobili e polso snodabile. In casa può essere utilizzata per puro scopo decorativo o fungere da portapenne, porta gioielli e anelli o qualsiasi altra cosa si possa "tenere in mano".

La Valentine - Sottsass e King per Olivetti

Un oggetto che ha davvero fatto la storia. La Olivetti Valentine è una delle tante macchine da scrivere prodotte da Olivetti, ma la prima a poter essere comodamente trasportata senza necessità di avere una custodia. La particolarità che ha reso questo prodotto famoso in tutto il mondo e che la fa ricordare come una delle più grandi icone del design industriale è che era essa stessa valigetta.
Il progetto del 1968 di Ettore Sottsass e Perry A. King prevedeva infatti che la parte posteriore della macchina fungesse da "chiusura" della valigetta, comprensiva della maniglia, mentre l'unica parte esterna era un guscio-scatola, in ABS (un polimero termoplastico), ben fissato alla macchina grazie a due sicure di gomma laterali capace di proteggerla da qualsiasi colpo. Messa in produzione nel 1969, l'anno successivo si aggiudicò il Premio Compasso d'Oro. Conosciuta in Italia come la rossa portatile, vista dall'alto fa pensare a uno scheletro... 

Il Juicy Salif - Philippe Starck per Alessi​​
A prima vista sembra un grandissimo e spaventoso ragno e invece... è dal 1994 uno degli spremiagrumi più famosi al mondo. Si tratta di Juicy Salif, vero oggetto iconico, simbolo della produzione di Philippe Starck, designer francese tra i più acclamati del momento,  ma anche di Alessi stessa. E pensare che questo spremiagrumi, tanto rivoluzionario nell'aspetto quanto pratico e funzionale, fu disegnato da Starck su una tovaglietta da pizzeria mentre era in vacanza al mare in Italia. Realizzato in fusione di alluminio, compie 25 anni quest'anno. 

Lo Splash - Mustard
La giovane azienda Mustard, basata a Londra con uffici anche a New York, propone sul proprio sito di e-commerce dedicato a simpatici e originali oggetti per il mondo tech, home e lifestyle (justmustard.com), Splash, nella variante poggia mestolo (o porta oggetti) e tagliere (o piano d'appoggio). Splash potrebbe essere una grande macchia di pomodoro o... di sangue!   

La Bird Lamp - Marcantonio per Seletti
La serie di lampade Bird Lamp di Seletti, azienda storica mantovana, dipende da come la guardi. Potrebbe far pensare agli uccelli delle fiabe ma anche a quelli che popolano spesso film di genere horror o thriller, come Il corvo di Alex Proyas o Gli uccelli di Alfred Hitchcock... Disponibili in due colori (bianco e nero) e in tre diverse posizioni, nelle versioni per interno e outdoor, sono realizzati in resina. Il design è di Marcantonio Raimondi Malerba che in un'intervista per Rolling Stone alla domanda "Esiste un animale che non faresti mai? Perché lo odi o magari ne hai la fobia." ha risposto: "Guarda, dopo che fai l’uomo puoi fare qualsiasi cosa." (Se siete curiosi, trovate tutta l'intervista cliccando > QUI.)

Buon Halloween a tutti.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    ArchiviO

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Design
    Fiere
    Idee Regalo
    Moda
    Personaggi
    Test Della Personalità

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti