MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La moda è fatta per andare fuori moda_Coco Chanel

myclaurette al marMomac di verona: APPUNTAMENTO CON LO STONE DESIGN per un ritorno alla materia naturale

26/9/2019

0 Commenti

 
Foto
E' iniziata ieri e chiuderà il 28 settembre Marmomac, la fiera internazionale che a Verona Fiere mette in esposizione ogni anno l'intera filiera che porta alla realizzazione di oggetti in pietra.
Incredibile passeggiare per le Avenue in mezzo a enormi pezzi di marmo, granito e altre tipologie di materiali grezzi per poi ritrovarli nei vari padiglioni sotto forma di sinuosi e ricercati oggetti di design. Ho avuto la possibilità quest'anno di partecipare alla 54a edizione di Marmomac, il Salone Internazionale del Marmo e della Pietra Naturale, e ne condivido brevemente l'esperienza. Anche per diffondere la conoscenza su fiere e saloni meno conosciuti ma ugualmente caratteristici per le loro peculiarità. In questo caso, interessante soprattutto per gli amanti del design e degli elementi naturali.
Tra quello che è possibile trovare a Marmomac ci sono pregiati marmi, graniti, pietre, agglomerati di marmo e installazioni di architettura e di design con la pietra (sotto solo un assaggio fotografico).
Molto interessante il padiglione 1, Naturality, una sorta di museo all'interno del quale è possibile ammirare oggetti di design realizzati da artisti di fama mondiale. Il progetto si è focalizzato sull’essenza materica della pietra, ovvero sull’appartenenza di questo materiale alla biosfera come elemento fondamentale della natura, attraverso il quale l’uomo ha dato forma al proprio habitat. Le infinite opportunità creative offerte dalla pietra per modellare luoghi, edifici e oggetti di arredo si ripropongono nelle visioni di architetti, designer e artisti italiani e internazionali. E lo scopo è anche "ecologico". Oggi più che mai, infatti, risulta importante riscoprire l’affinità primordiale con la materia naturale, rinsaldando l’alleanza dell’uomo con la natura stessa, arginando la pratica dello spreco e dando vita a una nuova cultura ambientale.
Ovviamente di minor impatto estetico le aree dedicate ai macchinari e alle tecnologie sempre più all'avanguardia per garantire processi di lavorazione della pietra sempre più precisi, efficienti e sofisticati, ma comunque di grande interesse. Non solo per la dimensione delle macchine stesse, ma per la scoperta di quello che c'è dietro al prodotto finale. Dal taglio, alla levigatura, c'è un mondo complesso e affascinante da scoprire. Molti i padiglioni (hall) dedicati agli operatori internazionali del settore. Per l'Italia spicca ovviamente la regione Toscana, ma grandi presenze da tutte le aree del Paese.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    ArchiviO

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Design
    Fiere
    Idee Regalo
    Moda
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti