Packaging Première, a milano la terza edizione della fiera dedicata al packaging per il lusso30/5/2019 ![]() Si è appena conclusa a Milano la terza edizione di Packaging Première, importante punto di riferimento per i professionisti del packaging di lusso. Cosa abbiamo visto durante la nostra visita. Milano è universalmente riconosciuta come la città della moda e del design e un appuntamento come Packaging Première non poteva certo mancare. Si tratta di una fiera dedicata ai professionisti del packaging di alta gamma (non è dunque consentito l'ingresso ai privati) che quest'anno, dopo la prima edizione al The Mall, è stata ospitata per la seconda volta all'interno degli spazi di Fieramilanocity dal 28 al 30 maggio. Negli ultimi anni l'attenzione nei confronti della shopping experience, a tutti i livelli, è diventata sempre più cruciale e, dati alla mano, l'impatto di un packaging ricercato, curato e dal forte impatto visivo è risultato veramente rilevante negli indici di gradimento del pubblico, motivo per il quale il mondo del lusso non può far altro che mettersi in ascolto e rispondere, anzi, il più possibile anticipare e sorprendere. Packaging Première è una fiera settoriale, contenuta nelle dimensioni, ma ricca in termini di offerta. Gli spunti sono davvero moltissimi; ovviamente gli aspetti che vengono maggiormente fuori sono la ricercatezza spinta e l'alta qualità dei supporti e dei materiali utilizzati per le varie realizzazioni. La nuova frontiera comunque, anche nel packaging, è composta da due parole d'ordine: personalizzazione estrema e sostenibilità. Tutto in nome di un valore estetico che rimane, tanto più nel lusso, irrinunciabile, ça va sans dire. In tema sostenibilità, abbiamo notato Anydesign, azienda specializzata in shopping bag prodotte con materiali etici e certificati tra i quali per esempio la fibra di cocco (v. foto). Il numero degli espositori è stato ulteriormente in crescita rispetto alle prime due edizioni: l'anno scorso 200 aziende da 12 diversi paesi e 4.800 visitatori; quest'anno le aziende partecipanti sono arrivate a quota 242 e anche la rosa dei paesi stranieri si è arricchita. Packaging Première è una interessantissima occasione di incontro tra professionisti del settore, tre giorni nei quali è possibile condividere punti di vista, scambiare opinioni e idee, fare business ovviamente e, non ultimo, elaborare nuovi spunti creativi e nuovi concept scoprendo le nuove tendenze e le nuove frontiere di un mercato che è sempre in movimento e in continua trasformazione e che pretende sempre di più. Interessanti anche i cicli di conferenze organizzate nel corso delle tre giornate. Molto carino il corner riservato al progetto del Politecnico di Milano che ha coinvolto gli studenti del Dipartimento di Design, main partner insieme a Esxence – The Scent of Excellence. Di grande impatto l'esposizione d'arte e design, che quest'anno racconta il tema della Metamorfosi, ovvero della trasformazione che possono subire materiali quali il legno, la plastica, il vetro per rivivere in forme nuove, che accoglie i visitatori all'ingresso e che li cattura nuovamente all'uscita.
0 Commenti
Lascia una risposta. |