Etro e Zara che personalizzano con nome rispettivamente pochette e jeans, ma anche Shampora che produce shampoo e balsamo su misura, ecco qualche esempio di "personalizzazione" nella moda e non solo per studiare il fenomeno.
C'è un'onda anomala che sta sconvolgendo le nostre vite ed è quella della customizzazione, ovvero il desiderio che tutto sia fatto ad hoc, solo per noi. Certamente questa voglia di personalizzazione che sta invadendo tutto e tutti ha preso il via dall'ultima tendenza da parte delle aziende, di moda e non solo, di omaggiare influencer e blogger di particolare successo con capi e accessori realizzati appositamente per loro. Il meccanismo "scatto e posto" si innesca in un attimo! Così anche la condivisione a catena e la diffusione del desiderio. Un esempio lampante a dimostrazione di ciò è quello delle pochette RSVP che Etro ha fatto realizzare come buste-invito per le star invitate alla propria sfilata durante la Milano Fashion Week. Bene, le pochette decorate con l'iconica tela Paisley resinata e con il nome degli invitati, giustamente postate e ripostate dai partecipanti sui propri profili social, hanno spopolato talmente da diventare una capsule collection in limited edition personalizzabile con il nome, in rosa o celeste. Sul sito di Etro è andata sold out in pochissimi giorni! Ma non è solo questo. Oggi, anche grazie al fiorire di startup innovative e originali, è molto più semplice rispetto a qualche anno fa riuscire a realizzare questo desiderio di personalizzazione. Magari è sempre stato latente dentro di noi, ma senza una nonna o una zia di buon cuore abili con i ferri e la macchina per cucire, rimaneva un sogno nel cassetto. Oggi bastano pochi clic e il gioco è fatto! Ho scoperto pochi giorni fa, per esempio, una startup che si chiama Shampora, che permette di realizzare, rispondendo a circa una ventina di semplici quesiti sul tipo di capello e lo stile di vita, shampoo e balsamo su misura per ognuno di noi! E non è finita: c'è anche la possibilità di far scrivere sulla confezione il nome della persona alla quale è destinato quel prodotto. Ottimo anche come idea regalo! Io non li ho ancora testati, ma trovo che il packaging sia molto carino nella sua semplicità e l'idea è assolutamente geniale! Se volete provare, cliccate qui > Shampora e sarete reindirizzati al sito. Io ho effettuato il mio primo ordine pochi giorni fa, è stato semplicissimo. Vi farò sapere poi la mia opinione una volta arrivati e provati i prodotti. Dal 27 marzo invece, per celebrare ancora una volta la tendenza denim che si è imposta per questa primavera in arrivo, ci pensa Zara a saziare la nostra voglia di personalizzazione con l'introduzione di un nuovo servizio per i suoi clienti: sarà possibile personalizzare i jeans e una selezione di capi in denim presenti in-store. Unica limitazione: la parola non può contenere più di undici caratteri e potrà essere impressa/ricamata su nove articoli selezionati della linea TRF in denim. Si potrà poi decidere dove posizionare la scritta, con quale font realizzarla e il colore del carattere. Il servizio è offerto senza limiti sul sito di Zara con i normali tempi di attesa degli acquisti on line, sarà invece proposto in esclusiva di pochi punti vendita ed effettuato al momento (a Milano sarà possibile usufruire del servizio nel negozio di Corso Vittorio Emanuele, a Barcellona in quello di Plaza Catalunya, ad Amsterdam in Kalverstraat).
0 Commenti
Lascia una risposta. |