MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

A EBOLI NELLA TERRA DELLE ZUCCHE CON... MA DOVE VIVONO I CARTONI?: DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA

27/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Intrattenimento live a tema cartoni animati e un mare di zucche: nell'Oasi Vivinatura Lagosele di Eboli, il gruppo di artisti napoletani "Ma dove vivono i cartoni?" mette in scena uno spettacolo indimenticabile.
Una cara amica ci aveva detto che ne valeva la pena. Ed effettivamente aveva ragione! Abbiamo prenotato per la giornata di sabato 26 ottobre la nostra partecipazione all'evento "La terra delle zucche" con l'aspettativa di trascorrere una giornata piacevole all'aria aperta. Bene, quello che abbiamo vissuto è andato anche oltre ogni nostro migliore desiderio. La bimba si è divertita tantissimo, e noi adulti siamo tornati piccini, immersi come eravamo in un'atmosfera di grande spensieratezza, in un tempo che sembrava si fosse fermato per regalarci serenità, emozioni e sorrisi.

L'organizzazione
L'evento "La terra delle zucche" è una produzione del gruppo partenopeo di animazione "Ma dove vivono i cartoni?", un'entusiasmante avventura dal vivo che vuole unire natura, spettacolo, gioco, divertimento e apprendimento. Circa 30 ragazzi tra cantanti, attori, ballerini ed esperti in attività per l'infanzia con la direzione artistica di Francesco Chiaiese, che portano in scena eventi live con i personaggi dei cartoni piu' amati dai bambini. Unendo spettacoli musicali e canori a laboratori didattici a tema. Tra intrattenimento e formazione, tra magia e realtà. Durante tutto l'anno, per le diverse ricorrenze e festività (da Halloween al Carnevale, dal Natale a Pasquetta).

La location
Nello specifico, "La terra delle zucche" (nei weekend di ottobre) si svolge a Eboli, presso l'Oasi Vivinatura Lagosele. Giungervi è molto semplice: basta prendere l'uscita di Eboli e proseguire per pochi minuti seguendo le indicazioni del navigatore per Località Torretta a 500 metri dall'Hotel Villa Antica. Si tratta di un luogo immerso nel verde, con un panoramico lago e tanta tanta natura tutta intorno. Dopo aver guardato le previsioni meteo per prepararsi al meglio, consigliamo abbigliamento comodo, uno zaino per trasportare il necessario, tra cui un telo se ci si voglia sedere sull'erba, colazione a sacco e tutto l'occorrente per una giornata all'aria aperta in area pic-nic libera.

Le attività
La giornata si è svolta seguendo un programma orario. Tante le attività a tema proposte (nella fascia 10-17).
La terra delle zucche, dove poter scegliere la zucca da portare a casa; i laboratori di bacchette magiche, di intaglio e di pittura delle zucche, con l'aiuto di maestri e la collaborazione di mamma e papà; la pesca delle zucche nel laghetto con retino; giochi campestri, caccia al tesoro e fiabe nel bosco incantato; incontri con i personaggi delle favole; spettacoli dal vivo, per narrare, cantando e ballando, le storie più amate dai bambini. Sottofondo musicale sempre presente con le più belle canzoni dei cartoni Disney.
NB: la partecipazione a "La terra delle zucche" è possibile solo dopo aver prenotato telefonicamente, in quanto c'è una lista a numero chiuso.

In base alla nostra esperienza, posso dire di aver trascorso una giornata davvero piacevole e si nota l'interesse da parte dell'organizzazione nel voler rivalutare il ruolo della famiglia, offrendo occasioni di svago che uniscano grandi e piccini in un unico luogo da sogno. Per recuperare un pò di quell'infanzia che a tutti in fondo manca. E che grazie ai bambini ritorna nel cuore e nella mente.

"Ma dove vivono i cartoni?", diretto da Aurora Manuele, proseguirà con i propri eventi anche per la ricorrenza del Natale con il Villaggio di Babbo Natale. Quello che si svolge a Eboli nel periodo autunnale, infatti, è solo uno dei tanti progetti ludico-didattici organizzati dal gruppo napoletano durante tutto l'anno.
Per le informazioni sulle attività svolte e quelle in programma, è possibile visitare la pagina Facebook.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti