MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

ANTONELLO DA MESSINA A MILANO: la grande mostra a Palazzo reale

24/2/2019

0 Commenti

 
FotoRitratto d'uomo (forse autoritratto)_olio su tavola 1475-76_Londra - National Gallery
C'è una mostra che nei prossimi giorni vorrei assolutamente visitare ed è quella dedicata ad Antonello da Messina allestita al Palazzo Reale di Milano.
Antonello da Messina, nato Antonio di Giovanni de Antonio, è il più famoso pittore siciliano del Quattrocento. La sua prima formazione avvenne in Sicilia, poi a Napoli e via via su per l' Italia fino ad arrivare a Venezia.
Una delle sue opere più conosciute, L'Annunciata di Palermo, fu realizzata al rientro dell'artista in Sicilia, dove morì quasi cinquantenne nel 1479, tre anni dopo la realizzazione di quello che è considerato uno dei capolavori della pittura rinascimentale italiana. 
Il suo grande sforzo artistico si può riassumere in due punti fondamentali: la sua capacità di rappresentare la luce, che diede un forte impulso al Rinascimento veneto durante la sua permanenza nella città lagunare, e la sua bravura nel realizzare, grazie alla sperimentazione con la pittura ad olio, ritratti talmente espressivi da lasciar percepire nettamente all'osservatore la personalità e la profondità psicologica del soggetto ritratto. 
Antonello da Messina fu un artista molto proficuo, ma purtroppo, a causa di alluvioni, terremoti ed errori umani che si sono susseguiti nel tempo, sono pochissime le opere intatte giunte fino a noi, se ne contano all'incirca 35.
​A Palazzo Reale sarà possibile ammirarne 19 (tra cui L'Annunciata, citata prima) e 
saranno raccontate attraverso i preziosi taccuini e disegni di Giovan Battista Cavalcaselle, importante storico dell'arte che nella seconda metà dell'Ottocento realizzò il primo catalogo delle opere di Antonello da Messina.
La mostra è stata aperta al pubblico tre giorni fa e sarà a disposizione dei visitatori fino al 2 giugno.
Gli orari sono i seguenti:
  • Lunedì: 14.30 - 19.30 
  • Martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 9.30 - 19.30
  • Giovedì e sabato: 9.30 - 22.30​
Attenzione: ultimo ingresso un'ora prima della chiusura!
Vi farò sapere il mio parere in merito prossimamente. 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti