MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

eventi culturali a torino: ecco le mostre più interessanti della primavera 2019

31/3/2019

0 Commenti

 
FotoLa Mole Antonelliana a Torino
Torino è una città sempre ricca di eventi e di occasioni culturali. Da Van Gogh a Leonardo, da Steve McCurry a Marcello Gandini: ecco le mostre più interessanti della primavera 2019!
Da sempre Torino è una città di grande fermento artistico e culturale in generale, che offre davvero tante opportunità di svago e di conoscenza. Ogni anno, infatti, il capoluogo piemontese accoglie importanti esposizioni ed eventi culturali che portano in città anche molte persone da fuori regione. Con l'arrivo della bella stagione, è quindi interessante conoscere quali siano le occasioni per poter ammirare la città sabauda e godere anche di qualche ora di svago culturale. Ecco le mostre più attese della stagione primaverile.

  • ​MOSTRA VAN GOGH - Fino al 28 aprile 2019, presso il Nuovo Spazio Lancia (via Lancia, 27), arriva a Torino "Van Gogh - Multimedia and Friends", dopo le tappe di Taormina e Venezia. L’esposizione multimediale propone una rappresentazione completa della vita e delle opere del grande pittore olandese, raccontandone gli ultimi 10 anni attraverso pannelli dedicati a diverse aree tematiche. La mostra offre diversi livelli di fruizione: percorsi multimediali; una sezione dedicata alla realtà virtuale per "entrare" nei quadri di Van Gogh; una “Stanza dei segreti” con disegni e quadri inediti di Monet, Renoir, Gauguin e Degas e dello stesso Van Gogh; lo “Spazio di Vincent” con cinque opere ricreate con la stessa tecnica; la sezione “La moda incontra Van Gogh“, incontro tra Arte e Art Couture con l’esposizione di 8 abiti che richiamano le opere più importanti dell’artista olandese, curata dalla fashion art designer Gisella Scibona.
  • MOSTRA EASY RIDER - Fino al 5 maggio 2019, presso la Reggia di Venaria Reale, è presente "Easy Rider - Il mito della motocicletta come arte" un percorso relativo all'estetica della motocicletta che incontra il mondo dell’arte e della cultura. Un viaggio tra letteratura, cinema, arti visive e fotografia che come comune denominatore hanno la motocicletta. La mostra si articola in dieci sezioni: accanto ai modelli di motocicletta diventati icone, ci sono anche diverse opere (sculture, quadri, fotografie) di Antonio Ligabue, Mario Merz, Pino Pascali, Giuliano Vangi e molti altri artisti. 
  • MOSTRA LEONARDO - Fino al 12 maggio 2019, presso Palazzo Cavour, "La bottega di Leonardo - Opere e disegni", esposizione che celebra l'estro creativo e geniale di Leonardo da Vinci. L’esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare e comprendere in una visione d’insieme la straordinaria complessità dell'artista nella pittura del suo tempo. La mostra offre ai visitatori la visione di una importantissima opera: la Maddalena discinta, assegnata alla collaborazione tra Leonardo e l'allievo Giampietrino. Inoltre, sono esposti due famosi disegni di Leonardo che nello specifico tratteranno uno studio di Testa di vecchio e un frammento per un pensiero per la perduta Battaglia di Anghiari.
  • MOSTRA CUORE DI TENEBRA​ - Fino al 19 maggio 2019, presso il Binario 2 delle OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino, c'è la mostra "Cuore di tenebra / Heart of Darkness. Può l’arte prevenire gli errori?". Partendo dalla citazione del romanzo di Joseph Conrad “Cuore di tenebra”, la mostra collettiva alle OGR vuole indagare gli aspetti irrazionali del contemporaneo, tra guerre, imperialismi, fanatismi religiosi, terrorismo. Gli artisti, provenienti da molte parti del mondo, offrono differenti punti di vista relativi alla complessità del mondo attuale.
  • MOSTRA MARCELLO GANDINI - Fino al 26 maggio 2019, presso il MAUTO Museo dell'Automobile di Torino, si svolge la mostra "Marcello Gandini - Genio nascosto", dedicata a uno dei maggiori designer di automobili italiani. Il percorso espositivo si sviluppa in due sezioni: nella prima è possibile ammirare un ricco repertorio di documenti originali, oggetti e filmati che fanno comprendere la storia e la produzione di Gandini. La seconda sezione mette invece in mostra tutte le show car più famose e alcuni veicoli particolarmente speciali.
  • MOSTRA ANDO GILARDI - Fino al 16 giugno 2019, presso il GAM di Torino, la mostra “Ando Gilardi Reporter. Italia 1950-1962”, dedicata al fotografo e fotoreporter italiano. Un’opera di denuncia nell’Italia del dopoguerra attraverso una selezione di scatti eseguiti tra il 1950 e il 1962. Il percorso si articola fra inchieste legate a momenti di cronaca e a eventi che hanno fatto scalpore negli anni del dopoguerra, intervallato da alcuni scatti iconici dell’autore. Le tematiche ricorrenti in questi lavori sono l’infanzia, il lavoro, l’emancipazione femminile, l’identità degli italiani, gli scioperi, le attività sindacali.
  • MOSTRA STEVE MCCURRY - Fino all'1 luglio 2019, presso Palazzo Madama, "Steve McCurry. Leggere", un viaggio attraverso 65 scatti del grande fotografo statunitense. Ritratti di persone da ogni angolo del pianeta, ritratte mentre leggono un libro, un atto tanto intimo quanto universale. Ogni fotografia è affiancata da un brano letterario, a creare una sorta di parallelismo e percorso letterario anche per lo spettatore.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti