MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

FESTA DELLA CASTAGNA DEL PRETE A OSPEDALETTO D'ALPINOLO: DELIZIA DELL'IRPINIA

13/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 si è svolta la Festa della Castagna del Prete, una specialità di Ospedaletto d'Alpinolo (Avellino): ecco le info sull'evento.
In questa sezione parliamo sempre di eventi che si dovranno ancora svolgere, per informare sugli appuntamenti in programma. Ma questa volta la conoscenza dell'evento è avvenuta tardi (e la partecipazione è stata improvvisa). Dunque ne parliamo a evento concluso. Riteniamo però che sia sempre interessante soffermarsi su manifestazioni che riguardano piccoli comuni italiani, per conoscere (e ricordare) l'importanza di eventi che mettono in moto l'economia, la tradizione e la storia di un dato luogo di provincia.
In questo caso siamo in Irpinia, a pochissima distanza dal capoluogo campano Avellino, e lungo la strada che conduce al Santuario di Montevergine. La località è Ospedaletto d'Alpinolo, a circa 720 metri di altitudine, da sempre crocevia di pellegrini che si recano da "Mamma Schiavona". Da questo costante via vai nel corso dei decenni, gli abitanti del posto hanno iniziato a offrire alle persone in cammino i prodotti del proprio territorio. Quindi: le castagne, le nocciole (anche sotto forma di torroni), che i pellegrini acquistavano e consumavano per rifocillarsi durante il loro cammino. Da tempo quindi la zona è conosciuta per questa pregiata produzione alimentare e dolciaria, e ancora oggi sono innumerevoli i torronifici presenti sul territorio come pure ricca la produzione di frutta secca per la vendita a privati e alla grande distribuzione.
Da qui, cinque anni fa, nasce l'idea di organizzare nel centro storico di Ospedaletto d'Alpinolo nel mese di ottobre, la Festa della Castagna del Prete, qualità particolare di castagne che la tradizione attribuisce alle capacità gastronomiche dei preti irpini. Si tratta di castagne di prima qualità, selezionate per calibro, che seguono un processo artigianale e tradizionale specifico. La prima fase è l'essiccazione, poi si passa alla selezione dei frutti migliori, in seguito si procede alla tostatura e infine alla reidratazione (una sorta di "bagno"). Ciò che ne scaturisce sono caratteristiche note sensoriali, al gusto e all'olfatto, e una consistenza piuttosto morbida.
Il piccolo e caratteristico comune di Ospedaletto d'Alpinolo si trasforma quindi per l'occasione in uno scenario quasi fiabesco. Le case diventano vetrine di produzioni artigianali, le piccole corti interne accolgono braci e suggestive ambientazioni, diverse barcarelle per degustazioni, e ristoranti aperti per accogliere con menù autunnali e con prelibatezze del territorio.
Tra le specialità gastronomiche ammirate, la zuppa di fagioli, castagne e porcini, il caciocavallo impiccato al tartufo, caldarroste dolci, castagne, funghi e porcini impanati e fritti...il tutto annaffiato con ottimo vino locale e birra alla castagna.
Se poi il tempo assiste, come in questa occasione, una passeggiata all'aria fresca tra i vicoletti in pieno relax risulta davvero rigenerante. Come solo un piccolo borgo, genuino e tipico, riesce a offrire.
Appuntamento all'anno prossimo!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti