MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

genova e l'arte: ecco le 7 mostre da non perdere della primavera 2019

7/4/2019

0 Commenti

 
FotoIngresso del Museo di Storia Naturale Giacomo Doria di Genova
Da Caravaggio alle opere in Lego, da Mordillo a De Chirico, Genova accoglie i suoi turisti con tante opportunità per visitare mostre piene di fascino durante tutta la primavera.
​
Ecco sette mostre da tenere d'occhio per chi sta organizzando una gita fuori porta a Genova, per immergersi nell'arte e nella cultura offerta dalla Superba. L'offerta (relativa a eventi che chiudono tra maggio e inizio luglio 2019) si rivolge a un pubblico molto ampio, con eventi perfetti per ogni età, per appassionati di arte, di sport, di illustrazione, di natura da scoprire.​


​
  • MOSTRA IL CAPITANO D'ALBERTIS - Fino al 5 maggio 2019, presso il Castello d'Albertis, Museo delle culture del mondo, in Corso Dogali 18, si svolge la mostra "Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese" con le illustrazioni di Giulia Pastorino. L'evento si svolge in occasione dell’uscita dell’albo illustrato "Il Capitano D’Albertis e le sue entusiasmanti imprese" di Giulia Pastorino, una coedizione Tapirulan / Matti da rilegare. Coloratissime e grandi tavole illustrate tramutano il libro per bambini dedicato alle avventure del Capitano Enrico Alberto d’Albertis in una mostra per tutte le età. 
  • MOSTRA "CAOS" MORDILLO - Fino al 2 giugno 2019, presso Raccolte Frugone (struttura museale parte del polo di Nervi), si svolge "Caos", quattordicesima edizione della Mostra internazionale di illustratori contemporanei. Quest'anno il percorso è articolato in due sezioni: la prima comprende una selezione di 48 autori scelti dalla giuria presieduta dall'artista argentino Guillermo Mordillo; la seconda sezione è invece dedicata allo stesso Mordillo. "La tenerezza della paura" è una retrospettiva di oltre 100 opere a partire da quelle dei suoi esordi negli anni Cinquanta fino ai lavori più attuali: dalle celebri giraffe (che l'anno scorso hanno compiuto 50 anni), ai bozzetti preparatori alle simpatiche figure dei personaggi che hanno spopolato soprattutto negli anni Novanta. 
  • MOSTRA "WE ARE GENOA" - Fino al 2 giugno 2019, presso Fondazione Genoa 1893, in via del Porto Antico, si svolge "We are Genoa - Illustrazioni di Nicola Montera". Per tifosi o semplici curiosi, l'evento offre l'occasione di vedere preziose illustrazioni e testi che raccontano la storia del Genoa calcio, a partire dai tempi passati fino ai giorni nostri. Una storia di sport che intende trasmettere al pubblico messaggi positivi di impegno, lealtà e attaccamento alle tradizioni.
  • MOSTRA "THE ART OF THE BRICK" - Fino al 9 giugno 2019, presso Magazzini del Cotone, in Calata Molo Vecchio 15, si svolge "The Art of Brick", con oltre 80 opere magnifiche realizzate da Nathan Sawaya utilizzando i mattoncini Lego. Si tratta di un evento unico e sensazionale, tra quelli che richiamano maggiore attenzione per l'arte straordinaria che mette in atto. L'artista statunitense, primo in assoluto a trasformare i Lego in opere d'arte, ha scelto di utilizzare i colorati mattoncini come unico mezzo creativo, riproducendo sia opere immortali (dalla Gioconda all'Urlo di Munch) sia inedite.
  • MOSTRA CARAVAGGIO - Fino al 24 giugno 2019, presso Palazzo della Meridiana nell'omonima piazza, si svolge "Caravaggio e i genovesi - Committenti, collezionisti, pittori", mostra che evidenzia l'importanza artistica del capoluogo ligure nei decenni a cavallo tra Cinquecento e Seicento. In quel periodo, infatti, si poté assistere a un cospicuo scambio culturale, che accrebbe ricchezze e bellezze della città. In quel contesto, Caravaggio e i suoi seguaci svolsero un'importante funzione nella storia dell'arte genovese.
  • MOSTRA "DRAGONS" - Fino al 24 giugno 2019, presso il Museo di Storia Naturale, in via Brigata Liguria 9, si svolge la mostra "Dragons", con oltre 100 esemplari di rettili vivi da osservare e ammirare. Una parte dell'esposizione è dedicata ad approfondimenti e divulgazioni relative alle diverse specie di rettili, per un percorso ideale sia per grandi sia per piccini. Il Museo genovese di Storia Naturale, attivo fin dal 1867, è molto rinomato in ambito scientifico mondiale per i suoi quattro milioni di esemplari provenienti da ogni angolo della Terra.
  • MOSTRA GIORGIO DE CHIRICO - Fino al 7 luglio 2019, presso il Palazzo Ducale, in Piazza Giacomo Matteotti, si svolge "Giorgio De Chirico, il volto della metafisica", un'esposizione importante per la città perché un evento dedicato all'artista mancava da ben 25 anni. L'esposizione, suddivisa per temi, propone circa 100 opere realizzate durante la fortunata carriera dell'artista, ricostruendone le tappe con particolare attenzione alla Metafisica.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti