MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

La vita imita l’arte più di quanto l’arte non imiti la vita_Wilde

I Love Lego Milano: una mostra da non perdere per amanti dei mitici mattoncini colorati e non solo

10/11/2019

0 Commenti

 
FotoLocandina della mostra I Love Lego a Milano
Fino al 2 febbraio 2020, il Museo della Permanente di Milano ospita una mostra incredibile dedicata al magico mondo dei mattoncini Lego: tutte le info per partecipare all'evento.
Amanti del gioco dei Lego? Alla ricerca di mostre per tutta la famiglia in compagnia di bambini? O semplici curiosi? Ecco un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata all'insegna del divertimento, dei colori e della fantasia. Ritornare bambini per qualche ora, sorprendendosi di come si possano riprodurre realtà utilizzando migliaia di mattoncini assemblabili; immergendosi in un mondo che affascina da decenni un pubblico immenso da tutto il mondo.
C'è tempo fino al 2 febbraio 2020 per ammirare la mostra I Love Lego, ospitata nel Museo della Permanente di Milano. Si tratta di una sorta di narrazione dell’incredibile trasformazione di quello che, da giocattolo tra i più comuni e conosciuti si è trasformato, nel corso del tempo, in vere e proprie opere d’arte.
Ad accogliere i visitatori, all’inizio del percorso di mostra, una proiezione olografica ideata da Display Expert con Arthemisia: è possibile ammirare immagini ad altissima definizione che consentono la visualizzazione di oggetti in 3D fluttuanti nello spazio circostante. Su uno spazio immenso, di decine di metri quadrati, sono poi riprodotti scenari che vanno da antichissimi monumenti storici a città contemporanee: a creare dei mini mondi fantastici come quello dei leggendari pirati del mare, di ricostruzioni di villaggi medievali e architetture dell'Antica Roma, fino a interi mondi di più moderne realtà. Impressionante la minuzia dei particolari davvero stupefacenti per il realismo con il quale sono ricreati città, palazzi, scenari, parchi, attrazioni dal mondo.

L'evento è sostenuto dalla collaborazione di RomaBrick, costola dell’associazione nazionale di amanti Lego che riesce a creare ambienti tra i più grandi che si possano vedere nel mondo: ogni parte delle installazioni emerge da una creazione collettiva, basta osservare edifici, strade, ambienti vari concepiti da un team che vanta la presenza di numerosi architetti e ingegneri.
A fare capolino tra le diverse installazioni, 12 oli ispirati a grandi capolavori della storia dell’arte reinterpretati e trasformati in “uomini lego” dal giovane artista contemporaneo Stefano Bolcato: unendo la sua passione per i Lego e la sua arte – attraverso una tecnica pittorica ad olio – crea forme di assemblaggio ispirate in particolare modo dal “magnetismo” dei ritratti rinascimentali.
L’esposizione di Arthemisia vanta anche un'eccezionale collaborazione con “Legolize”, pagina umoristica che crea installazioni comiche utilizzando proprio i Lego.

Info per visitare la mostra I Love Lego Milano
La mostra si svolge presso il Museo della Permanente, sito in Via Filippo Turati, 34 - Milano

Orari: tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (la biglietteria e l'ingresso chiudono 1 ora prima)
Prezzi: da 8,00€ a 15,00€ inclusa prevendita
Biglietto Famiglia: 1 o 2 adulti con bambini dai 4 agli 11 anni = adulto 13,00€ - bambini (dai 4 agli 11 anni) 8,00€ (se presenti SOLO bambini sotto i 4 anni, il pacchetto non può essere acquistato; acquistare in tal caso solo i biglietti adulti a prezzo INTERO).
Infoline: 02 8929921.
Sito di riferimento: https://www.ilovelegomilano.it/

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019

    Categorie

    Tutto
    Eventi
    Interviste
    Mostre
    Personaggi

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti