Musical a teatro: da Aladin a Mary Poppins, da Sweeney Todd a We will rock you. Ecco dove e quando3/11/2019 ![]() Voglia di vedere un musical a teatro? Ecco cosa c'è in programma per la stagione invernale. Info e date. C'è voglia di ballare e di cantare! La stagione invernale e l'inizio del nuovo anno si prospettano pieni di produzioni teatrali dedicati al genere musical. Chi ama questo spettacolo, che unisce narrazione, recitazione, musica, danza, scenografia e divertimento (in molti casi per tutta la famiglia), potrà contare su una scelta ampia e di qualità. Ecco alcuni dei più attesi musical in teatro per i prossimi mesi (di cui si consiglia sempre di controllare pagine ufficiali o il sito TicketOne, su cui poter fare i biglietti online, per eventuali variazioni, cancellazioni o integrazioni di date). Aladin, il musical Ideato e diretto da Maurizio Colombi, il musical "Aladin" rappresenta una rilettura della celebre storia orientale, per creare un musical comico e irriverente che gioca con l’equivoco. L’ambientazione è quella romantica ben nota, ma con alcune contaminazioni in stile Bollywood. La musica si avvale di otto brani editi arrangiati in stile Raì, genere musicale nato in Algeria e Marocco, e altri appositamente composti dal consolidato trio Davide Magnabosco, Alex Procacci e Paolo Barillari (autori della colonna sonora di "Rapunzel il musical" e "La Regina di ghiaccio il musical"). Nella storia, oltre ai noti personaggi, sono stati creati nuovi caratteri che rendono la drammaturgia più ricca. Il cast è composto da 20 performer diretti nelle coreografie da Rita Pivano. Ecco le date in programma: Dal 3 novembre all'1 dicembre 2019 Roma, al Teatro Brancaccio dal 12 al 15 dicembre 2019 Torino, al Teatro Alfieri Sweeney Todd, il musical L'origine di "Sweeney Todd" risale a un'opera teatrale nel 1842 del drammaturgo inglese Geaorge Dibdin Pitt. La sua prima comparsa nel cinema invece è stata nel film del 1936: “The Demon Barber of Fleet Street” fino alla più recente versione di Tim Burton con Johnny Depp del 2008. Ma non mancano numerosi adattamenti teatrali, soprattutto musicali. La trama racconta la storia di Benjamin Barker, ingiustamente arrestato e obbligato all’esilio dal giudice Turpin, innamorato di sua moglie. Dopo 15 anni, Barker riesce a fuggire, tornando a Londra sotto il nome di Sweeney Todd. Todd riapre il suo vecchio negozio di barbiere attendendo che la vendetta sul giudice Turpin si possa finalmente consumare. Ecco le date in programma, dopo Montecatini Terme e Torino: dal 4 al 10 novembre 2019 Roma, Teatro Olimpico dal 14 al 17 novembre 2019 Milano, Teatro Nuovo dal 6 al 8 dicembre 2019 Verona, Teatro Nuovo il 31 dicembre 2019 Asti, Teatro Alfieri We will rock you, il musical Dopo la critica molto positiva sia del pubblico sia degli esperti di settore dello scorso anno, torna anche per la stagione 2019-2020 lo spettacolo "We will rock you". Il musical originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da una grande band formatasi per l’occasione. Ecco le date in programma: 5 novembre Napoli, Teatro Augusteo 12 e 13 novembre Genova, Politeama Genovese 21 novembre Parma, Teatro Regio 30 novembre Padova, Gran Teatro Geox 14 dicembre Brescia, Gran Teatro Morato 21 dicembre Sanremo, Teatro Ariston 10 gennaio 2020 Varese, Teatro Openjobmetis 17 gennaio 2020 Legnano, Teatro Galleria 24 e 25 gennaio 2020 Torino, Teatro Colosseo dal 28 gennaio al 2 febbraio 2020 Roma, Teatro Brancaccio 12 febbraio 2020 Cosenza, Teatro Rendano dal 12 al 22 marzo 2020 Milano, Teatro Ciak (spostate al Teatro degli Arcimboldi dal 17 al 22 marzo 2020) Charlie e la fabbrica di cioccolato, il musical Dall’8 novembre Willy Wonka apre la sua fabbrica di cioccolato per la prima volta in Italia. “Charlie e la fabbrica di cioccolato", il musical diretto da Federico Bellone e basato sul romanzo di Roald Dahl, giunge a Milano, unica città italiana a ospitare lo spettacolo. La sede è la Cattedrale della Fabbrica del Vapore, trasformata in un teatro per l'occasione. Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori e coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali di Paolo Carta e costumi di scena che fin da subito catturano l’attenzione del pubblico. Nel ruolo principale di Willy Wonka ci sarà Christian Ginepro, attore poliedrico e trasversale, capace di dividersi con naturalezza tra cinema, televisione e teatro, con alle spalle più di vent’anni di carriera da protagonista nel musical. Ecco le date in programma: dall'8 novembre 2019 al 31 gennaio 2020 Milano, Cattedrale della Fabbrica del Vapore The full Monty, il musical A vent’anni dalla prima edizione del Musical di Broadway, torna in Italia una riedizione totalmente rinnovata a firma di Massimo Romeo Piparo. Protagonisti Paolo Conticini e Luca Ward, con Gianni Fantoni, Jonis Bascir e Nicolas Vaporidis. Sono loro i disoccupati più intraprendenti della storia cinematografica e teatrale. Dal team creativo e i protagonisti di "Mamma Mia!", uno spettacolo che vanta una colonna sonora travolgente, tante risate e una bellissima storia di riscatto sociale. Ecco le date in programma: dal 24 ottobre al 17 novembre Assago (Mi), Teatro della Luna 19 novembre Brescia, Gran Teatro Morato 23 novembre Padova, Gran Teatro Geox dal 4 all'8 dicembre Firenze, Teatro Verdi 13 e 14 dicembre Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara dal 17 al 22 dicembre Genova, Politeama Genovese 25 e 26 gennaio 2020 Parma, Teatro Regio 1 e 2 febbraio Varese, Teatro Openjobmetis dal 13 al 23 febbraio 2020 Roma, Teatro Sistina Mary Poppins, il musical Film cult firmato Walt Disney nel 1964, vincitore di cinque Oscar, "Mary Poppins" è anche a teatro, nel primo musical italiano (italiani la produzione, i dialoghi e le canzoni). Il musical anche in Italia porta il marchio Disney, prodotto da Thomas Schumacher per la Disney Theatrical Productions e da Cameron Mackintosh, sul libretto di Julian Fellowes e la colonna sonora dei fratelli Shermann. Completamente italiano, però, è il team a partire dal regista Federico Bellone, i 32 tra attori e ballerini, un’orchestra dal vivo di 13 elementi, per le riproposizioni fedelissime di Cam caminì, Com’è bello passeggiar con Mary e Un poco di zucchero in una edizione già molto apprezzata lo scorso anno. Ecco le date in programma: dal 17 ottobre al 30 novembre 2019 e dal 5 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 Roma, Teatro Sistina dal 30 gennaio al 15 marzo 2020 Milano, Teatro Nazionale CheBanca Ghost, il musical Il 2020 inizierà con un appuntamento molto interessante per gli amanti del genere musical. Tante date e tanti diversi palcoscenici italiani ospiteranno, infatti, "Ghost - Il Musical", fedele trasposizione teatrale del film, tra i maggiori successi al cinema di tutti i tempi e vincitore dell’Oscar per la sceneggiatura. Tra amore che commuove e mistero che coinvolge, il progetto è riscritto per il palcoscenico dallo stesso sceneggiatore, Bruce Joel Rubin, mentre la regia è di Federico Bellone. Biglietti in vendita sui circuiti TicketOne. Ecco le date in programma: 25 e 26 gennaio Bologna, Teatro Europauditorium dal 28 gennaio al 9 febbraio Roma, Teatro Sistina dall'11 febbraio all'1 marzo 2020 Milano, Teatro degli Arcimboldi 8 marzo Bergamo, Creberg Teatro Bergamo 13 marzo Varese, Teatro Openjobmetis 24 e 25 marzo Parma, Teatro Regio 14 e 15 aprile Palermo, Teatro Biondo 16 aprile Catania, Teatro Metropolitan 28 marzo 2020 Legnano, Teatro Galleria 2 maggio 2020 Montecatini, Teatro Verdi dal 14 al 16 maggio Genova, Politeama Genovese
0 Commenti
Lascia una risposta. |