MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Dove le parole non arrivano, la musica parla_Beethoven

Ballate per uomini e bestie, il nuovo album di Vinicio Capossela presto in tour

6/5/2019

0 Commenti

 
FotoIl progetto grafico per Ballate per uomini e bestie, 11° lavoro in studio di Vinicio Capossela, in uscita il 17 maggio.
Anticipato dal singolo intitolato Il povero Cristo, on air dal 17 aprile, uscirà tra pochissimi giorni, il 17 maggio, il nuovo album di Vinicio Capossela. Ballate per uomini e bestie, questo il titolo, è il suo undicesimo lavoro in studio.
Non è semplice definire Vinicio Capossela... musicista, cantante, anzi cantautore... polistrumentista, anche scrittore. In una parola, Vinicio Capossela è un grande artista italiano. Il suo debutto arriva nel 1990 grazie al sostegno di Renzo Fantini con il disco All’una e trentacinque circa. Vincitore di un gran numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con quattro Targhe Tenco e un Premio Tenco alla carriera, è tra gli artisti più eclettici del panorama culturale italiano. Nato ad Hannover, in Germania, nel 1965, cresciuto nella provincia emiliana, sente fortissimo il radicamento alla terra d'origine dei suoi genitori, l'Alta Irpinia. E' proprio in un paesino isolato di questa parte di mondo che Vinicio Capossela si è ritirato per trovare l'ispirazione per il suo ultimo lavoro in studio. 
Come racconta egli stesso a proposito del singolo - "Cristo incontra l'uomo e impoverisce fino a diventare il povero cristo che, sulla bocca di tutti, si fa sinonimo della condizione umana" e aggiunge a proposito del suo ultimo album che si tratta di "Un cantico per tutte le creature, per la molteplicità, per la frattura tra le specie e tra uomo e natura". 
La musica di Vinicio Capossela si legge sul suo volto, prima ancora che nelle sue canzoni. Quelli che la sua voce e il suo talento di musicista trasmettono, sono i valori fortissimi che permeano nel profondo l'animo di un uomo dotato di grandissima sensibilità artistica, ma ancor prima umana. Per chi ne stesse sentendo la mancanza, Vinicio è tornato, con un messaggio fortissimo, che porterà in giro nei prossimi mesi.
Vinicio Capossela dal vivo
Il tour autunnale nei teatri italiani sarà anticipato da una serie di incontri estivi:
Venerdì 7 giugno ore 18.30_Giardino Giusti (Verona) - Vinicio Capossela_Dialoghi - Biglietti da 11,50 euro
Sabato 8 giugno ore 21.30_Teatro Romano (Verona) - Biglietti da 32,20 euro
Venerdì 5 luglio ore 21.00_Piccolo Teatro Strehler (Milano) - Biglietti da 39,00 euro
Giovedì 25 luglio ore 20.30_Corte Interna del Castelgrande (Bellinzona) - Biglietti da 49,45 euro
(biglietti acquistabili su circuito TicketOne)
Capossela è anche autore di alcuni libri, tra cui Non si muore tutte le mattine uscito nel marzo 2004 e Il paese dei coppoloni del 2015, di cui vi racconteremo prossimamente. 

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Album
    Amarcord
    Interviste
    Live
    Musica Italiana
    Musica Straniera

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti