Cristina D’Avena suona nel giradischi – Momento Amarcord per trentenni e quarantenni di oggi4/2/2019 ![]() Da qualche giorno ho ripreso in mano il mio vecchio giradischi. Era fermo in camera di mia figlia duenne da quando è nata praticamente (ovvero da quando ho pensato che potesse essere riutilizzato dopo oltre 30 anni di riposo forzato…ma fino a ora era semplicemente un soprammobile rosso dall’aspetto vintage). Mettendo ordine in un mobile di casa, però, mi sono resa conto di avere ben due contenitori di dischi per bambini e quindi perché non ascoltare qualcosa? Bene, con mio sommo piacere e con non poco stupore, ho potuto costatare che quel polveroso giradischi rosso è ormai diventato un amico fedele di mia figlia. Alla faccia di cellulari e tablet, dunque, una bambina di poco più di due anni lo fa funzionare alla perfezione: prende il giradischi, infila il 33 o 45 giri togliendo prontamente il dito appena il disco inizia a girare e, nonostante la canzone che stia ascoltando le piaccia o meno, attende la sua conclusione prima di premere il pulsante nero di espulsione e procedere con un nuovo ascolto. Con un naturale rispetto per la musica che spesso anche agli adulti manca e quella meraviglia che appartiene, aimè, solo ai bambini. Insomma, il giradischi in casa mia è rinato nel 2019, grazie a una bimba. E io ho potuto fare un salto nel passato, in quegli anni Ottanta e Novanta che brulicavano di musica per bambini che ha davvero fatto storia. Con Cristina D’Avena, ovviamente. Il suo timbro vocale è inconfondibile. La sua voce fresca ed espressiva è di diritto “The Voice” dei cartoni animati. E penso pure che questo primato con molta probabilità non sarà mai più eguagliato. Soprattutto perché non sono sicura che si tornerà mai a una produzione di serie animate tanto intensa quanto riconoscibile nel lungo periodo. Ho avuto il piacere di riascoltare alcune sigle come “Vola mio Mini Pony”, “Denver”, “Kiss me Lycia”, ma ci sono anche tanti titoli molto meno noti. Vi ricordate ad esempio la sigla di “Denny”? Beh, io l’avevo completamente rimossa. E “Siamo quelli di Beverly Hills”? Non me la sarei mai ricordata se non l’avessi riascoltata. Ma poi “Alice nel paese delle meraviglie”?? e “Juni peperina inventatutto”?? per arrivare a “Gli amici cercafamiglia”?? (tutte anno 1987). Qualcuno le ricorda? Io non le conoscevo! Ho risvegliato un po’ di nostalgia?
0 Commenti
|