MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Dove le parole non arrivano, la musica parla_Beethoven

FRANCO BATTIATO: IL NUOVO DISCO "TORNEREMO ANCORA" IN USCITA A OTTOBRE E IL GIALLO SULLA SUA MALATTIA

14/10/2019

0 Commenti

 
FotoLa copertina del disco "Torneremo ancora" di Franco Battiato con Royal Philharmonic Concert Orchestra
"Torneremo ancora” è il titolo del nuovo lavoro di Franco Battiato, in uscita il 18 ottobre 2019. Ma destano preoccupazione le condizioni di salute del cantautore siciliano, attorno alle quali resta un certo riserbo.
Non un semplice cantante. Non un semplice autore. Non solo musicista. Non solo poeta, filosofo, pittore, linguista, esteta. Franco Battiato è quello che si può definire un artista poliedrico, completo, visionario, eclettico tra i più colti sperimentatori del panorama musicale italiano. Fin dai primissimi anni Settanta ha contribuito a rivoluzionare il modo di fare musica, riuscendo a intercettare, e a far dialogare perfettamente, diversi registri: il musicale, l'estetico, il linguistico. Unendo ancora, a quell'aura di solennità ed elevazione culturale, uno spirito più popolare e semplice, raggiungendo in questo modo tutti.
Nella sua carriera sono ben 30 i dischi all'attivo. L'ultimo era datato 2014, "Joe Patti's experimental group". E il 18 ottobre 2019 uscirà "Torneremo ancora", che contiene l'omonimo inedito (in rotazione radiofonica da oggi, 14 ottobre) e quattordici brani tra quelli più rappresentativi della sua carriera, registrati due anni fa in occasione dei concerti in Italia insieme alla Royal Philharmonic Concert Orchestra. Diretta dal Maestro Carlo Guaitoli , l'orchestra ha collaborato con artisti del calibro di Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Sting e Stevie Wonder, José Carreras, Luciano Pavarotti. Si tratta di live realizzati proprio con lo scopo di trasformarli successivamente in un progetto discografico. L’arrangiamento e l’esecuzione dei brani in chiave sinfonica hanno offerto così nuova luce a canzoni ormai entrate nell'Olimpo della musica italiana. Il disco, pubblicato da Sony Music Legacy, sarà disponibile su CD e in versione doppio LP in tutti i negozi e sulle piattaforme digitali.
Non si placano però le voci relative allo stato di salute del cantautore catanese, soprattutto in seguito all'intervista rilasciata a Fanpage dal suo amico fraterno e collaboratore di vecchia data, il paroliere e musicista Roberto Ferri. Tra le sue dichiarazioni al noto portale d'informazione: <<Erano anni che non stava bene. Lui all’inizio si rendeva conto e mi ripeteva: “Roberto, non ricordo le cose”. E io gli rispondevo: “Franco, stiamo invecchiando. Non ti preoccupare”. Invece lui stava già scendendo nel limbo. Erano 4-5 anni che aveva iniziato a perdere colpi e chi lo seguiva se ne era accorto>>. Si parla ancora di un inedito: <<Io ho un inedito con lui. Il testo è mio e lui lo scelse tra tanti altri e volle scriverne la musica. Si chiama “Io non sono più Io”. Sembra il suo epitaffio. Ma non era nato con questo scopo>>. In un altro passaggio il giornalista gli chiede: <<Se quello in suo possesso è l’ultimo inedito di Battiato, come si spiega l’uscita di un nuovo inedito contenuto nell’album “Torneremo ancora?>> e Ferri risponde: <<Sono stupito. Evidentemente, l’etichetta e il manager Franz Cattini, hanno voluto tirare fuori qualcosa per tenere vivo quello che, purtroppo, è già morto…>>.
Nostro malgrado, la situazione pare controversa. Quello che possiamo sperare, noi fan che apprezziamo la sua musica e il suo estro artistico, è che il Maestro superi questa situazione con la minor sofferenza possibile.

La tracklist di "Torneremo ancora"
1. Torneremo ancora
2. Come un cammello in una grondaia
3. Le sacre sinfonie del tempo
4. Lode all’inviolato
5. L’animale
6. Tiepido aprile
7. Povera patria
8. Te lo leggo negli occhi
9. Perduto amor
10. Prospettiva Nevsky
11. La cura
12. I treni di Tozeur
13. E ti vengo a cercare
14. Le nostre anime
15. L’era del cinghiale bianco

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Album
    Amarcord
    Interviste
    Live
    Musica Italiana
    Musica Straniera

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti