roberto vecchioni e il suo "L'infinito", il disco che scrive una nuova storia della canzone d'autore27/5/2019 ![]() Roberto Vecchioni canta la vita con "L'infinito", l'ultimo album uscito a fine 2018 che segna il ritorno alla musica di Francesco Guccini nel duetto "Ti insegnerò a volare (Alex)". E' un album di cui si è parlato molto e molto bene, e ce ne sono di motivi validi per apprezzarlo a nostro giudizio. A distanza di cinque anni dal precedente lavoro discografico, "L'infinito" di Roberto Vecchioni è un inno alla vita, al coraggio e, come sempre, nonostante la sua età anagrafica, un progetto di musica e parole che si rivolge (ben ricambiato) anche a un pubblico più giovane e spesso disorientato non solo in tema musicale. Questo album, distribuito solo in maniera tradizionale, ovvero su cd e vinile, è stato presentato dal primo estratto "Ti insegnerò a volare (Alex)", un pezzo interpretato insieme a Francesco Guccini (fuori dalle scene da oltre sette anni), che presta la sua voce alla canzone. Un ritorno eccezionale nel panorama musicale, quello di Guccini, che duetta con Vecchioni nella canzone ispirata al grande campione nello sport e nella vita, Alex Zanardi. Due tra le più illustri penne della canzone d’autore si rivolgono soprattutto alle nuove generazioni, invitandole a sfidare l’impossibile attraverso la storia del campione che insegna quanto la passione per la vita possa essere molto più forte del destino. "L'infinito", oltre al già citato singolo, contiene altri 11 inediti, nuova dimostrazione del valore cantautoriale di Vecchioni, sempre convinto dell'importanza delle parole dietro la musica e del messaggio che si cela dietro una canzone. Contenuto in una copertina di Oliviero Toscani con una foto di profilo dell’artista che lascia volutamente trasparire il trascorrere dell’età, il disco nasce con l'intento di celebrare la vita, la sua bellezza nel bene e nel male, nella sua infinita dolcezza e nella sua inaccettabile drammaticità. Nonostante i temi trattati e i rimandi ad alcune storie molto delicate (Ayse Deniz, combattente curda morta in attacco terroristico, Papa Francesco, Giulio Regeni, Giacomo Leopardi e il già citato Alex Zanardi), le canzoni celebrano sempre e comunque la vita. Solo l'ultima canzone, "Parola", esplora un senso di sgomento senza via d'uscita, un'elegia sulla morte della parola in una società che sembra dimenticarsi della profonda bellezza della propria lingua. La tracklist di "L'infinito" di Roberto Vecchioni
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |