MyClaurette
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti

Dove le parole non arrivano, la musica parla_Beethoven

tiromancino e Ensemble Symphony Orchestra: un concerto dal sound inedito e sorprendente

8/4/2019

0 Commenti

 
FotoFederico Zampaglione tra il pubblico del teatro
Dopo il successo dell'ultimo album "Fino a qui", i Tiromancino per la prima volta insieme a un'orchestra, la "Ensemble Symphony Orchestra", fanno tappa nei teatri italiani. Ecco la recensione della data di Avellino.
Mercoledì 3 aprile 2019, Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, ore 21.25. Inizia lo spettacolo, e che spettacolo! Schierata, di fronte a un pubblico in trepida attesa, un'orchestra tra le più prestigiose in Europa che ha collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Francesco De Gregori, Mario Biondi, PFM, Luis Bacalov. A condividere il palcoscenico, la band di Federico Zampaglione che, come c'era d'aspettarsi, si è unito al folto gruppo a luci già accese tra gli applausi dei presenti.
Tiromancino e Ensemble Symphony Orchestra, insieme per la prima volta per un progetto nei teatri italiani che nasce dal successo dell'ultimo album del gruppo romano "Fino a qui", per trasformare le ultime hit e i grandi successi del passato in suoni ricercati e inediti. 
"Fino a qui - In tour" si è dimostrato, infatti, uno show diverso dalle aspettative, con arrangiamenti particolari e molto studiati, che hanno sicuramente posto al centro di tutto la musica e l'abilità dei musicisti: dei componenti dell'Orchestra (anche con diversi assoli di gran valore artistico), della band dei Tiromancino (anche in questo caso protagonista sia collettivamente sia singolarmente), ma anche di un Federico Zampaglione assolutamente scatenato con le sue diverse chitarre, che di volta in volta ha cambiato in base alla canzone e allo stile. Uno spettacolo nello spettacolo insomma. Va da sé la grande forza espressiva, emozionale e cantautoriale di Zampaglione, perfetto nel cantato live. 

Ecco la scaletta del concerto di Avellino:
1 Almeno tu
2 Piccoli miracoli
3 Per me è importante
4 Un tempo piccolo
5 I giorni migliori
6 Quasi 40
7 L'ultimo treno della notte
8 Muovo le ali di nuovo
9 Dove tutto è a metà
10 Liberi
11 La pazienza delle onde (in versione Blues)
12 Strade
13 Amore impossibile
14 Nessuna certezza
15 Sale, amore e vento
16 La descrizione di un attimo
17 L'autostrada
18 Immagini che lasciano il segno
19 Due destini
Bis Noi casomai


Protagonisti sul palco: Federico Zampaglione insieme a Antonio Marcucci (chitarre e cori), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte ,tastiere e campionatori). "Ensemble Symphony Orchestra" diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.

Prossime date del tour
Attualmente le successive date confermate sono:

12.04.19 – SANREMO – TEATRO ARISTON
01.07.19 – ROMA – CAVEA AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutto
    Album
    Amarcord
    Interviste
    Live
    Musica Italiana
    Musica Straniera

    Feed RSS

​HOME         CHI SIAMO         ​CONTATTI
Copyright MyClaurette 2019 - All Rights Reserved
  • Home
  • MUSICA
  • LIBRI
  • CINEMA-TV
  • MODA-DESIGN
  • VIAGGI-TURISMO
  • CIBO-CUCINA
  • MOSTRE-EVENTI
  • Le interviste di MyC
  • CONTATTACI
    • Chi siamo
    • Contatti